22 Giugno 2020
Il cambiamento demografico e l’invecchiamento della popolazione sono due delle sfide che tutti i sistemi di governo dovranno affrontare nei prossimi anni. Si stima che la popolazione di età superiore agli 80 anni raddoppierà, passando dai 5,4% ai 12,7% a livello europeo. Si punta quindi ad un mix di innovazione […]
18 Giugno 2020
Spunti per un accompagnamento dignitoso Di Elisa Mencacci Il nemico invisibile verso il quale ci stiamo scontrando da un po’ di mesi a questa parte, non è solo il microscopico ma devastante COVID-19 ma, in maniera forse più subdola e potente, è un altro: la morte. Non è solo la […]
17 Giugno 2020
Le dimensioni del cambiamento per un nuovo modello di residenzialità Di Fabio Vidotto Il Prof. Graziano Onder, durante una breve intervista sul futuro dei servizi Residenziali per le persone fragili, ci dice, in sintesi, che occorre pensare ad un radicale cambiamento. Prendendo spunto da queste sue indicazioni, vorremmo suggerire almeno […]
11 Giugno 2020
Proposta per un innovativo abitare senior. Giorgio Pavan – direttore ISRAAMaria Aurora Uliana – coordinatrice progetto BMSC Borgo Mazzini Smart Cohousing (BMSC) è un progetto innovativo che integra, in un disegno unitario, l’architettura sociale, quella ambientale e quella economica per restituire alle persone che invecchiano la possibilità di vivere in […]
5 Giugno 2020
di Elisabetta Granello Vicepresidente di Associazione Al Confine – Rete Alzheimer Comune di Milano – Gestione Alzheimer Cafè La persona con deficit cognitivo ha gli stessi diritti di ciascun essere umano. Ovvio, i diritti della persona sono universali, uguali per tutti: giovani e vecchi, bianchi e neri, ricchi e poveri, […]
4 Giugno 2020
Verso nuovi modi di abitare in una società che vive più a lungo. Dott. Arch. Giuseppe PanebiancoSi occupa di tematiche legate a riuso e rigenerazione urbana, silver economy ed evoluzione dell’abitare, cofondatore di Smart Open Home Una società in continuo mutamentoL’Italia è uno tra i Paesi con la più alta […]
4 Giugno 2020
Potenzialità, effettiva diffusione e prospettive d’innovazione. Andrea Rotolo SDA Lecturer di Government, Health and Non Profit Division CERGAS SDA Bocconi School of Management Elisabetta Notarnicola Associate Professor of Practice, Government, Health and Non profit Division Coordinatore Research Area Social Policy and Service Management CERGAS, SDA Bocconi School of Management Il […]