2 Febbraio 2022
Il Parkinson non è solo "tremore": le sue implicazioni psicologiche, cognitive e relazionali vanno comprese a fondo per garantire un'assistenza adeguata, fino alla creazione di un programma psico educativo.
17 Novembre 2021
La medicina narrativa è una metodologia utile per riconoscere e per valorizzare bisogni, vissuti, volontà, desideri e storie di vita della persona.
26 Ottobre 2021
Chiedersi chi si occuperà degli anziani è legittimo, in un paese come il nostro, dove il sistema di welfare si basa prima di tutto sulla famiglia. Nella maggior parte dei casi sono i figli o i familiari stretti a farsi carico dell'assistenza degli anziani fragili, talvolta arrivando a rinunciare al lavoro. Nel frattempo, però, aumentano i giovani che vanno a vivere lontano dai genitori per migliorare le proprie condizioni di vita. Cosa accadrà quando le prossime generazioni diventeranno anziane, ma senza avere la famiglia vicino?
11 Ottobre 2021
La qualità della cura nei servizi alla persona necessita di una percezione condivisa su che cosa sia e della possibilità di una misurazione per essere inscritta in una cultura diffusa capace di soddisfare le aspettative di tutti gli attori coinvolti.
6 Settembre 2021
La Cura centrata sulla persona, (secondo il modello Person Centred di Kitwood) è stato il fattore chiave per garantire benessere globale alle persone con demenza anche durante la pandemia. Cosa ha cambiato la pandemia rispetto ai modelli di cura e di intervento delle residenze protette per anziani? Come è possibile realizzare oggi la qualità di vita dei residenti con demenza nelle RSA?
30 Agosto 2021
L'impatto della pandemia sulle persone con demenza e sui loro caregiver è stato profondo e non adeguatamente narrato. Un peggioramento delle condizioni cliniche e psicologiche di questa fascia della popolazione sembra il denominatore comune. Di seguito un'analisi che approfondisce le cause e traccia un orizzonte possibile.
19 Luglio 2021
L’incident reporting può insegnare alle organizzazioni sociosanitarie ad accrescere e a innovare i processi Lo scorso 15 giugno durante il webinar “Incident Reporting. Dall’evento sentinella alla qualità della vita” Letizia Espanoli (Formatrice e ideatrice del Sente-mente modello) e Irene Brancia (Direttore generale Villa Salus, Rimini) hanno eseguito un’analisi di uno […]