26 Gennaio 2021
L’obesità sarcopenica è una condizione frequentemente associata all’invecchiamento, con effetti dannosi sulla salute della persona anziana. Scopriamo di cosa si tratta e le più efficaci strategie per prevenirla e contrastarla La popolazione mondiale sta invecchiando. Parallelamente, in linea con l’invecchiamento della popolazione, sta aumentando anche in modo rapido la prevalenza […]
18 Gennaio 2021
Non una concorrenza, ma forme di integrazione tra le due realtà. La necessità di una partnership tra pubblico e privato è la risposta che emerge dal tavolo di lavoro organizzato da Editrice Dapero rispetto al futuro dell’assistenza agli anziani. Perché i progetti sono fondamentali, ma non possono essere realizzati se […]
14 Gennaio 2021
Covid-19: L’impatto della pandemia sugli anziani è più forte che sulle altre fasce d’età. Serve una nuova visione della persona e della medicina. L’emergenza pandemica Covid-19 continua a suscitare un senso di smarrimento a livello sia individuale che collettivo. Si tratta infatti di una malattia inedita e trasmissibile che obbliga […]
10 Gennaio 2021
Non più il servizio in quanto singola risposta al bisogno o la persona come patologia da assistere. Una nuova cultura per la cura dell’anziano è possibile se si guarda all’individuo nella sua totalità e se si costruisce una rete di servizi capace di prendere in carico anche la famiglia Un […]
4 Gennaio 2021
Dall’analisi delle criticità del settore a una prospettiva per cambiare il sistema: le figure professionali del sociosanitario hanno saputo fornire risposte orientate alla qualità. Di Andrea Rotolo (SDA Lecturer di Government, Healht and Non-Profit Division. CERGAS SDA Bocconi School of Management) Negli ultimi mesi il settore sociosanitario italiano è stato […]
16 Dicembre 2020
Non tutti sono anziani allo stesso modo: non si può più ragionare in ottica di struttura residenziale statica. Bisogna ragionare in termini di diversificazione di servizi Non si può cioè più ragionare in ottica di struttura residenziale statica, specializzata nella cura e nell’assistenza di ospiti non autosufficienti e affetti da […]
10 Dicembre 2020
Riflessioni per un’opportuna formazione sul fine vita: lutto anticipatorio, fattori protettivi e forme di accompagnamento possibili “Non è facile vivere ogni istante completamente consapevoli di dover morire. E’ come cercare di fissare direttamente il sole: si riesce a sopportarlo solo per poco” (Yalom, 2008). Noi professionisti di cura, mai come […]