29 Maggio 2023
Giorgio Volpe MoVi Volontriato intervista

Intervista a Volpe: il MoVi, e le nuove prospettive del volontariato

Intervista a Giorgio Volpe di MoVi: lo stato attuale del volontariato nel post riforma del Terzo Settore, opportunità e nuove prospettive. Di Franco Iurlaro.
10 Maggio 2023
Franco Bagnarol MOVI

Franco Bagnarol: una vita dedicata al sociale

Intervista a Franco Bagnarol, presidente emerito del MoVI: una vita passata nell’impegno "seminando speranza, e incontrando persone". Di Franco Iurlaro.
5 Aprile 2023

Lettera da un’educatrice

La storia di Antonella, educatrice di una RSA del veneto, e della sua scelta di cambiare strada. Scelta difficile ma dettata dalla coerenza ai propri valori.
2 Febbraio 2023
Assistenza territoriale anziani - letto e carrozzina

Intervista a Sebastiano Capurso: il futuro dell’assistenza territoriale

Assistenza territoriale, quale futuro si prospetta? Ci sono futuri percorribili? La riflessione di ANASTE, nella seconda parte dell’intervista condotta da Franco Iurlaro a Sebastiano Capurso.
1 Febbraio 2023
Carenza di personale in RSA - operatore e anziano

Intervista a Sebastiano Capurso: RSA in crisi, quali prospettive?

Quali sono le prospettive di sostenibilità delle RSA nel 2023? Per la rubrica “Il Punto” approfondiamo l’argomento con Sebastiano Capurso. Nella prima parte di questa intervista, Franco Iurlaro dialoga con il presedente di ANASTE sulle principali cause della crisi che affligge il sistema, prime fra tutti: la carenza di personale nelle RSA.
21 Dicembre 2022

I bilanci delle RSA in questo tempo di crisi: l’intervista ad Antonio Sebastiano sulle analisi dell’Osservatorio settoriale

Franco Iurlaro intervista sul tema dei Bilanci delle RSA Antonio Sebastiano, direttore dell’Osservatorio Settoriale sulle RSA - istituito nel 2006 dal Centro sull’Economia e il Management in Sanità e nel Sociale della LIUC, Università Cattaneo di Castellanza - che con quasi 300 RSA associate, si configura oggi come una delle più strutturate e continuative esperienze di benchmarking economico, organizzativo e gestionale in ambito sociosanitario, sia all’interno del panorama regionale, sia con riferimento a quello nazionale.
9 Novembre 2022
Non autosufficienza anziani DDL

Riforma sulla non autosufficienza: intervista a Cristiano Gori sul DDL in approvazione

Dopo due anni di advocacy, e impegno coordinato nell’elaborazione di proposte operative, da parte del Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza, si è arrivati al disegno legge di riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti, in via di approvazione. Franco Iurlaro intervista Cristiano Gori, fondatore del Patto, per una valutazione commentata sul Disegno di Legge Delega approvato lo scorso ottobre dal Governo Draghi.
4 Ottobre 2022
crisi energetica soluzioni

Crisi energetica e RSA: quali soluzioni adottare da oggi

Contro il rincaro dei costi dell’energia quali soluzioni è possibile adottare a partire da oggi? Le RSA sono già in crisi, e i costi insostenibili delle energie potrebbero portare al collasso dell’intero sistema. Cosa si sta già facendo e quali accorgimenti adottare per limitarne l'impatto?
29 Settembre 2022
crisi energetica e rsa

Crisi energetica e RSA: che impatto avrà

Crisi energetica e RSA: l'attuale situazione mette in difficoltà il settore delle case di riposo, già provato dalla pandemia e dalla scarsità di risorse. Quali effetti avrà il rincaro dei costi dell'energia?