26 Ottobre 2022
ospite o residente in RSA?

Ospite in RSA o abitante di una CASA?

È giusto definire ospite una persona in RSA? Gli anziani in RSA non sono ospiti di passaggio: così dovremmo vederli noi che abbiamo il compito di averne cura, e così dovrebbero sentirsi loro.
4 Maggio 2022

Il respiro delle organizzazioni felici: idee per la qualità della vita per residenti, anziani e famigliari

Le organizzazioni felici sono quelle che si prendono cura di ogni aspetto della vita delle persone. Anche la qualità dell'aria è importante. Quali soluzioni possibili?
1 Settembre 2021
aver cura della persona con demenza

Aver cura della persona con demenza: 3 elementi costitutivi e una nuova visione

Per aver cura della persona con demenza serve costruire una nuova identità delle residenze per anziani: questa la sfida del prossimo decennio. Nell'articolo che segue la dottoressa Letizia Espanoli illustra gli elementi da cui è necessario ripartire per costruire questa nuova identità.
18 Maggio 2021
Riaprire le strutture per anziani

Riaprire le strutture per anziani in sicurezza: come leggere l’ordinanza del ministro Speranza e quali azioni sono possibili secondo il Sente-mente modello®?

Riaprire le strutture per anziani alle visite di parenti e volontari è necessario e doveroso “per evitare le conseguenze di un troppo severo isolamento sulla salute degli ospiti”, si legge nell’ordinanza dell’8 maggio. Ma è chiaro che la condizione per la riapertura è la sicurezza. Come si devono allora comportare […]
10 Febbraio 2021
Far crescere le organizzazioni sociosanitarie

Come far crescere le organizzazioni sociosanitarie in momenti di crisi: i 4 pilastri che un buon leader deve tenere a mente

Far crescere le organizzazioni sociosanitarie in questo frangente storico di pandemia è possibile. Come? Stimolando i leader a investire sulla risorsa più importante: le persone Ora più che mai è tempo per le direzioni delle strutture sociosanitarie di sviluppare nuove competenze di leadership che siano primariamente orientate all’empowerment delle persone: […]
15 Settembre 2020

La Consegna e la sua importanza oltre la tutela legale

Un’ottima Consegna da parte degli OSS osserva in modo efficace, scopre gli eventi che innescano processi negativi, esalta la relazione, la storia delle azioni di cura rivolte alla persona. Una Consegna efficace va al cuore dei disturbi del comportamento, non è solo un passaggio di informazioni o un porto sicuro […]
18 Giugno 2020

Riprogettare le RSA: tre parole per la Direzione

Per un Buon Trattamento nei servizi anziani dopo la crisi del Covid-19 Le parole, mattoni con i quali costruiamo interpretiamo la realtà e costruiamo relazioni. Diventano il vocabolario della persona, della direzione, dell’organizzazione. Ed il linguaggio crea possibilità di cura oppure impotenza e violenza  Le parole, capaci di cambiare il […]