23 Giugno 2022

«Fammi dare prima un’occhiata». Riflessioni sul ruolo dell’ambiente nell’adattamento alla vita di struttura

L'ambiente RSA non potrà essere mai come LA nostra "casa", ma questo non vuol dire che non si possa "personalizzare" e rendere a nostra misura. Ma quale via di mezzo è possibile fra un luogo fatto "in serie" e una casa vera e propria? Riusciamo a trasformare le nostre strutture in luoghi di vita nonostante le regole a cui dobbiamo sottostare nella progettazione?
12 Aprile 2022

Dentro a metà: alla ricerca di uno spazio per le famiglie in RSA

Le famiglie in RSA non sono ancora entrate del tutto dopo due anni di pandemia: un'assenza che è costata cara a loro, agli anziani e alle strutture. Ma è possibile oggi ripensare la cura della fragilità senza escluderle?
17 Gennaio 2022

«Ti sto aspettando». Il tempo nelle RSA ai tempi del Covid e l’isolamento senza fine

Il tempo nelle RSA non è il tempo che abbiamo vissuto tutti noi: nonostante l'alto tasso di vaccinazione, le strutture continuano a essere chiuse a ogni piè sospinto. Come possiamo oltrepassare questo paradosso e ridare ai nostri vecchi il tempo di relazione coi loro cari che hanno perso?
16 Novembre 2021

«Com’è la tua stanza papà?». La fatica dei caregiver nell’affidare il proprio caro in struttura

Affidare il proprio caro in struttura è sempre un dolore, anche quando si è preparati. Oggi, con le limitazioni della pandemia è ancora più difficile, per questo è necessario fidarsi del personale di cura. C’è qualcosa di tremendamente faticoso nell’immaginare chi ami sereno in un posto che non puoi vedere […]
28 Settembre 2021
aiuto per i caregiver

Un aiuto per i caregiver di persone con demenza

L'aiuto per i caregiver arriva dall'Associazione ProSenectute di Vincenza ed è una linea telefonica gratuita di supporto, anche per i professionisti. Ma prima riflettiamo sulle difficoltà e su quanto contino i nostri comportamenti nei riguardi della persona malata.
28 Luglio 2021
demenza non riconosce più i familiari

«Ma tu chi sei?». Cosa fare quando la persona con demenza non riconosce più i familiari

Di frequente la persona con demenza non riconosce più i familiari o anche sé stessa allo specchio. La psicologa ed ex caregiver Sara Sabbadin ci spiega con grande chiarezza come dobbiamo comportarci Che la tua mamma o il tuo papà, tuo marito, tua moglie, tua sorella, persone con cui ha […]
22 Giugno 2021
come fare il bagno a una persona con demenza

Come fare il bagno a una persona con demenza: 8 consigli di vita quotidiana

Come fare il bagno a una persona con demenza che può vivere il momento come una violazione della propria intimità? Come ridurre l’agitazione e rendere meno faticoso questo momento? Il momento del bagno: che battaglia! “Dai che è ora di lavarsi.” “Io mi sono già lavato “ “Sono stata con […]
14 Maggio 2021
anziano che non riconosce la propria casa

«Voglio andare a casa mia!». 4 consigli per aiutare l’anziano che non riconosce la propria casa

“L’anziano che non riconosce la propria casa” è il tema di questo appuntamento della rubrica “I miei giorni con te“, a cura della psicologa Sara Sabbadin, che in ogni articolo affronta problemi che i caregiver possono incontrare nella loro quotidianità. «Questa non è casa mia…» Potrebbe succedere in ogni momento […]
19 Aprile 2021
ricerca della mamma

La ricerca della mamma nella persona malata d’Alzheimer: che fare?

La “ricerca della mamma” è il tema di questo appuntamento della rubrica “I miei giorni con te“, a cura della psicologa Sara Sabbadin, che in ogni articolo affronta problemi che i caregiver possono incontrare nella loro quotidianità Discorsi privi di senso cronologico “Devo andare, mia mamma mi aspetta…” “Ma…mamma cosa […]