• +39 338 4275131
  • info@rivistacura.it
cura-per-i-servizi-alla-persona-di-oggi-e-di-domani-testata-rivista-online-editrice-dapero-300x137cura-per-i-servizi-alla-persona-di-oggi-e-di-domani-testata-rivista-online-editrice-dapero-ridottacura-per-i-servizi-alla-persona-di-oggi-e-di-domani-testata-rivista-online-editrice-dapero-300x137cura-per-i-servizi-alla-persona-di-oggi-e-di-domani-testata-rivista-online-editrice-dapero-300x137
  • Attualità
  • Buone Prassi
  • Opinioni
  • Libri e altre storie
  • Approfondimenti
0

Coronavirus: alcuni consigli utili

Pubblicato da Comfortcura il 9 Giugno 2020

In questi giorni di emergenza, le notizie che si susseguono sono diverse e purtroppo in rete e sui social girano moltissime fake news.

La prima cosa importante da fare è quella di attenersi alle comunicazioni ufficiali e a mezzi di informazione autorevoli, perché l’informazione corretta aiuta a contenere la paura e prevenire situazioni di panico.

È necessario rispettare le regole definite dal Governo e non frequentare luoghi affollati, restare a casa e uscire solo in caso di necessità identificate come necessità lavorative, di salute o per reperire beni di prima necessità. 

La categoria più a rischio è quella degli anziani, ed è per questo che un’attenzione in più deve essere posta per la loro sicurezza. Meglio quindi evitare le visite a parenti anziani; in compenso, per non lasciarli soli, si può decidere di raggiungerli con mezzi di comunicazione alternativi come le video chiamate.

Ciascuno può fare la propria parte per contenere la diffusione del contagio seguendo le 10 indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità, che trovate in calce all’articolo.In questo momento difficile, siamo tutti chiamati a fare degli sforzi, a cambiare le nostre abitudini quotidiane per sconfiggere velocemente il virus e tornare ad una situazione di normalità. È nostra responsabilità quindi rispettare le decisioni del Governo, che sono prese nell’interesse di tutti i cittadini.

“Restiamo distanti oggi, per riabbracciarci più forte domani!”

Questo articolo è stato proposto da “Comfortcura”

Condividi
0
Comfortcura
Comfortcura

Articoli simili

vaccino anti covid
29 Dicembre 2020

Vaccino anti covid: UNEBA parla al personale delle RSA


Leggi tutto
camera di biocontenimento
28 Dicembre 2020

Al Cerino Zegna di Biella arriva la camera di biocontenimento a pressione negativa


Leggi tutto
Gruppo Gheron
9 Dicembre 2020

Gruppo Gheron organizza con noi un convegno digitale: 2 dicembre 2020


Leggi tutto
Fragilità
16 Novembre 2020

Fragilità: verso un nuovo assetto dei servizi per la non autosufficienza (Think Tank, 13 novembre 2020)


Leggi tutto

Pubblicata da Editrice Dapero. Segui l’editore sui Social

ISCRIVITI CONTATTACI

IL GESTIONALE ATL@NTE

Scopri il n. 4 di CURA: Innovazione nell’assistenza

innovazione nell'assistenza
ABBONATI

Articoli più letti

Chiacchiere dietro al plexiglass in RSA
La cura della demenza
Modelli di intervento bio-psicosociali per anziani con demenza.
Studi e modelli per la demenza
Assistito in videochiamata. RSA ai tempi del Covid-19
Alzheimer, Covid-19 e la ripresa
RIPENSARE LE RSA
La Consegna e la sua importanza oltre la tutela legale
Privacy Policy Cookie Policy
EDITRICE DAPERO di Giulia Dapero&C Sas - Via A. Calvi, 35 – 29015 Castel S. Giovanni (PC) - P. IVA 01684300336
0