Skip to content

Benvenuto su Rivista Cura! Oggi è: 13 Giugno 2025

Ultime news
Giu 8: Cosa fare se una persona anziana non vuole mangiare? Una riflessione tra demenza e relazione
Giu 8: Assistenza domiciliare supportiva: la comunicazione con la famiglia come chiave per un buon servizio
Giu 1: Essere una giovane caregiver: sfide e risorse nello stare accanto a un papà con la demenza
Giu 1: L’ingresso in RSA: riflessioni sull’accoglienza delle famiglie in struttura
Mag 28: Vite spezzate. Quel “noi” che protegge i diritti dei vecchi
Mag 25: Cosa vedono gli anziani di noi operatori? 6 piccole storie di vita quotidiana in RSA
Mag 25: Infermieri e riconoscimento sociale: i passaggi chiave di un percorso storico complesso
  • HOME
  • CURA
  • RSA
  • PERSONE
  • CONTATTI
  • HOME
  • CURA
  • RSA
  • PERSONE
  • CONTATTI

Results For :

  • carenza di infermieri

    carenza di infermieri

    Carenza di infermieri: dall’OSS con formazione complementare a una progettazione solida per il prossimo ventennio

    Tags: Crisi del personale
  • un albero per ogni centenario

    un albero per ogni centenario6

    La longevità come risorsa. «Un albero per ogni centenario»: al senato la proposta di legge

    Tags: Anziani e società
  • carenza di infermieri

    carenza di infermieri

    Carenza di infermieri: storia e profilo di una figura professionale in evoluzione

    Tags: Professionista RSA
  • Uneba

    “Prendersi cura delle persone con Alzheimer”: il convegno nazionale Uneba – F. Molina – Don Gnocchi a Varese

    Tags: Alzheimer
  • affidare il proprio caro in struttura

    «Com’è la tua stanza papà?». La fatica dei caregiver nell’affidare il proprio caro in struttura

  • Best practice in RSA

    Best practice in RSA: 4 esempi di “resistenza” e di buona gestione della crisi da 3 diverse regioni.

  • Fondazione OIC

    Fondazione OIC

    La fondazione OIC onlus racconta come è stata vissuta la pandemia da anziani e professionisti

    Tags: Anziani e società, COVID, Professionista RSA
  • Non possiamo fare a meno delle RSA

    Conferenza stampa

    Possiamo fare a meno delle RSA? No, anzi: i dati ci dicono che per il futuro è necessario investire nella residenzialità

    Tags: RSA del futuro
  • diritti degli anziani

    diritti degli anziani

    I diritti degli anziani: un percorso teorico-pratico, dalle basi costituzionali agli obiettivi concreti da perseguire per tutelarli

    Tags: Vecchiaia e diritti
  • Long Term Care

    Long Term Care

    Long Term Care: il 29 gennaio un evento in diretta sui canali di UCID Lecco, per riflettere su criticità e possibilità di cambiamento

    Tags: Long Term Care, RSA del futuro
12Next
  • Home
  • News
  • CURA
  • Contattaci

© 2012 - 2025 Rivista CURA è una pubblicazione di Editrice Dapero • All Rights Reserved. • Privacy Policy • Cookie Policy

Page load link

Premi “ESC” per chiudere

Rivista CURA
  • HOME
  • CURA
  • RSA
  • PERSONE
  • CONTATTI
Articoli in evidenza
  • persona anziana non vuole mangiare
    Cosa fare se una persona anziana non vuole mangiare? Una riflessione tra demenza e relazione
    Categories: ALZHEIMER E DEMENZA, CURA
  • giovane caregiver
    Essere una giovane caregiver: sfide e risorse nello stare accanto a un papà con la demenza
    Categories: PERSONE, FAMIGLIE
  • L'ingresso in RSA
    L’ingresso in RSA: riflessioni sull’accoglienza delle famiglie in struttura
    Categories: PERSONE, CURA, FAMIGLIE
CURA sui social

Contact Us

Questo sito usa cookies tecnici e di terze parti. Accetto No, grazie
Go to Top