5 Settembre 2022

Basta una bambola per infondere positività agli operatori stremati dalla pandemia: l’esperienza di Villa Sorriso

Ossy: una bambola divenuta simbolo di allegria e resilienza per gli anziani e per gli operatori di Villa Sorriso
1 Giugno 2022

“Un ponte tra natura ed emozioni…e mi ritrovo a casa”. I quadri viventi Experience Nature di Alamar Life incontrano il Metodo Validation®

Il metodo Experience Nature di Alamar Life e il Metodo Validation® insieme nel dialogo delle emozioni: un incontro nato per caso, che sostiene il benessere emotivo e la comunicazione con l'anziano
11 Maggio 2021
organizzazione sociosanitaria resiliente

Le 5 caratteristiche di un’organizzazione sociosanitaria resiliente

Un’organizzazione sociosanitaria resiliente si distingue per la sua capacità di mantenere legami con il territorio, nonostante le distanze imposte, ma anche per la competenza adattiva dei professionisti. Però il cuore della resilienza è fatto dalle abilità di comunicazione. A cura di Rita D’Alfonso (psicologa, Casa Famiglia San Giuseppe di Vimercate) […]
3 Maggio 2021
laboratorio della mente

Ad Alba arriva Il laboratorio della mente: un progetto multidisciplinare pensato per le persone anziane

Il laboratorio della mente offre sostegno psicologico e non solo agli anziani e alle loro famiglie Articolo Di: Dottor Andrea Galeasso e Dottoressa Alessia Vivaldi Gli anziani di un tempo Molti anni fa, essere anziani era un lusso riservato a pochi. L’età media di vita , sensibilmente più ridotta rispetto […]
29 Aprile 2021
stanza degli abbracci

Stanza degli abbracci all’ASP Golgi-Redaelli: la testimonianza di una familiare

La stanza degli abbracci è stata inaugurata al Golgi Redaelli di Milano il 15 aprile 2021 Gli “Abbracci” sono iniziati a Vimodrone il 26/02/2021, grazie a una Stanza donata all’Istituto Redaelli dal Sindacato dei Pensionati CGIL Lombardia. A seguire l’ASP Golgi-Redaelli ha deciso di aderire alla campagna di raccolta fondi “Non lasciamoli soli” promossa […]
8 Marzo 2021
Invecchiare bene

Come si può invecchiare bene grazie al cinema? Ce lo spiega un libro molto originale dal titolo evocativo: “La stagione del raccolto”.

Si dice che invecchiare bene sia un’arte, ma La Stagione del raccolto ci insegna piuttosto a usare l’arte per prepararci all’invecchiamento Quando ho preso in mano questo libro il mio sguardo è subito caduto sul titolo e un sorriso è comparso sul volto: “un’ottima scelta, si parte già in grande”, […]
2 Marzo 2021
storie di vita degli anziani

Le storie di vita degli anziani: come farle emergere in modo creativo con l’aiuto della natura

Le storie di vita degli anziani alla Casa Famiglia San Giuseppe di Vimercate sono state raccolte in modo diverso. Di seguito potete scoprire il progetto psico-socio-educativo attuato con gli anziani dell’RSA: un viaggio immaginario, dalla bellezza della natura alla potenza del patrimonio culturale Di Rita D’Alfonso (Psicologa e psicoterapeuta esperta […]
16 Febbraio 2021
progetto Nipoti di Babbo Natale

Il progetto Nipoti di Babbo Natale alla Casa San Giuseppe di Gazzaniga

Il progetto Nipoti di Babbo Natale è stato scelto dalla Casa San Giuseppe di Gazzaniga per contrastare la solitudine degli anziani in questo particolare Natale 2020. Di seguito l’intervista alle educatrici Paola e Hilary per scoprire l’essenza di questa iniziativa. Il Natale 2020 è stato diverso dagli altri anni, per […]
22 Gennaio 2021
invecchiare bene

Come invecchiare bene: 7 linee guida da seguire

Invecchiare bene è possibile. Certo non senza alcuni accorgimenti da mettere in pratica nella nostra quotidianità A cura di Comfortcura L’invecchiamento della pelle, con l’avanzamento dell’età, è un fenomeno inevitabile ma con gli  opportuni mezzi e accorgimenti, si può cercare di ritardarlo e di contrastarlo.   La pelle viene ogni giorno […]

Contact Us