13 Ottobre 2022

La persona con demenza e l’interazione con l’ambiente protesico

La persona con demenza vive in uno spazio denso di stimoli fisici e sociali in cui spesso si sente disorientata. Ma quali principi seguire per costruire un ambiente protesico e terapeutico?
4 Ottobre 2022
Cure palliative Sandro Spinsanti

Le cure palliative: evoluzione e nuove sfide

Cure palliative: è necessario un cambio di prospettiva, che coinvolge medici e personale di cura. Lo suggerisce l'ultimo libro del professor Sandro Spinsanti.
4 Ottobre 2022
crisi energetica soluzioni

Crisi energetica e RSA: quali soluzioni adottare da oggi

Contro il rincaro dei costi dell’energia quali soluzioni è possibile adottare a partire da oggi? Le RSA sono già in crisi, e i costi insostenibili delle energie potrebbero portare al collasso dell’intero sistema. Cosa si sta già facendo e quali accorgimenti adottare per limitarne l'impatto?
29 Settembre 2022
crisi energetica e rsa

Crisi energetica e RSA: che impatto avrà

Crisi energetica e RSA: l'attuale situazione mette in difficoltà il settore delle case di riposo, già provato dalla pandemia e dalla scarsità di risorse. Quali effetti avrà il rincaro dei costi dell'energia?
20 Giugno 2022

“Prendersi cura delle persone con Alzheimer”: il convegno nazionale Uneba – F. Molina – Don Gnocchi a Varese

Si è tenuto il 14 e il 15 giugno il convegno nazionale Uneba in collaborazione con la Fondazione Molina e Don Gnocchi nei pressi di Varese. Al centro la presa in carico della demenza, il ruolo delle RSA, il PNRR, la domiciliarità, i servizi del futuro e la rappresentanza istituzionale del settore sociosanitario. Ecco cosa si è detto nelle due giornate.
6 Giugno 2022

“Smettetela di parlare di noi, parlate con noi”: le persone che vivono con demenza esistono ancora, dice Harry Hurban e ci racconta cosa vuol dire convivere da 18 anni con questa patologia

Le persone che vivono con demenza hanno bisogno di imparare ancora, di vivere ancora, dice Harry Hurban in questa testimonianza. E qui ci racconta il suo vissuto con la demenza da 18 anni e l'aiuto che ha ricevuto dal Sente-mente modello
30 Maggio 2022

“Mi cerco ma non mi trovo”. Come posso capire il comportamento della persona con demenza e prendermi cura di lei? Un quadro di riferimento per aiutare i caregiver a compiere i primi passi

Demenza e comportamento. Quando arriva la diagnosi di demenza le famiglie non sono preparate a interpretare il comportamento del proprio caro. Nell'articolo che segue uno specchietto esplicativo per aiutare i caregiver a comprendere a muovere i primi passi
23 Maggio 2022

La sfera relazionale e comunicativa della persona con demenza. L’esperienza del rifugio Carlo Alberto

La persona con demenza e gli aspetti relazionali e comunicativi: cosa dice la letteratura scientifica sull'argomento? Nell'articolo che segue riportiamo una ricerca pubblicata su NEU* dove viene presa in analisi la letteratura internazionale (con uno sguardo che si concentra sul personale infermieristico) e dove viene raccontata l'esperienza italiana del rifugio Carlo Alberto.
9 Marzo 2022

“Exameron”: come i sei giorni della creazione del mondo hanno ispirato un approccio possibile alla demenza. Un dialogo con Stefano Serenthà

"Exameron" è il libro che racconta la creazione del mondo in sei giorni. Ma in che modo questo è collegato alla cura della persona con demenza? Ce lo ha spiegato l'ideatore del progetto Stefano Serenthà, il quale ci ha ricordato della necessità di concentrarci sulla persona e non sul combattere la malattia.

Contact Us