• +39 338 4062300
  • info@rivistacura.it
cura-per-i-servizi-alla-persona-di-oggi-e-di-domani-testata-rivista-online-editrice-dapero-ridottacura-per-i-servizi-alla-persona-di-oggi-e-di-domani-testata-rivista-online-editrice-dapero-300x137cura-per-i-servizi-alla-persona-di-oggi-e-di-domani-testata-rivista-online-editrice-dapero-ridotta
  • Attualità
  • Buone Prassi
  • Opinioni
  • Libri e altre storie
  • Approfondimenti
0

Zucchetti potenzia la sua offerta di soluzioni tecnologiche per la sanità

Pubblicato da Editrice Dapero il 12 Ottobre 2021
Sezioni
  • ATTUALITA
Tags
Zucchetti

La business unit Zucchetti Healthcare Solutions, guidata da Paolo Galfione, si arricchisce delle soluzioni e delle competenze di Afea, CBA Informatica e Softwareuno INS, società di riferimento nel campo del software e dei servizi IT per il settore sociosanitario che sono entrate a far parte del Gruppo Zucchetti.

Indice dei contenuti

  • Healthcare Solutions di Zucchetti
  • Paolo Galfione, direttore di Healthcare Solutions di Zucchetti
  • Alessandro Scassini, amministratore delegato di Afea:
  • Michele Zelco, direttore generale di CBA Informatica:
  • Profili società

Healthcare Solutions di Zucchetti

L’approccio di Zucchetti al settore della Sanità continua a essere improntato sulla strategia che ha portato la realtà lodigiana a diventare la prima azienda di software in Italia, ossia la continua innovazione e l’ascolto delle esigenze dei clienti per realizzare soluzioni uniche sul mercato.

L’offerta si compone sia di applicazioni sviluppate internamente sia di quelle che sono già il ‘best of breed’ per gli utenti, realizzate da società specializzate che entrano a far parte del gruppo.

È il caso sia di Afea, software house in costante crescita nel mercato delle applicazioni per le strutture sanitarie, sia di CBA Informatica e di Softwareuno INS, le due maggiori aziende italiane produttrici di soluzioni applicative per il mondo dei servizi alla persona.

Queste operazioni straordinarie permettono alla BU‘Healthcare Solutions’ di Zucchetti di porsi fin da subito come protagonista nel percorso di evoluzione della Sanità territoriale e di rinnovamento dell’offerta sanitaria all’interno del piano di investimento pubblico previsto dal PNRR.

Paolo Galfione, direttore di Healthcare Solutions di Zucchetti

Paolo Galfione, direttore della BU Healthcare Solutions, afferma:

«La pandemia ha contribuito a far emergere quanto fossero limitate e frammentate le risorse messe a disposizione dei servizi sanitari territoriali, che devono occuparsi di una popolazione progressivamente sempre più anziana e fragile.

Con il PNRR si vuole profondamente intervenire nella rete di servizi extra-ospedalieri, dall’assistenza domiciliare alle nuove case della comunità che dovranno integrare il prezioso lavoro dei medici di base e pediatri con i servizi di supporto e di assistenza alla comunità dei pazienti cronici e delle persone fragili.

Oggi siamo in grado di unire la capacità di innovazione di Zucchetti – prima azienda di software in Italia per fatturato – con l’esperienza più che trentennale di CBA Informatica e Softwareuno nello sviluppo di applicazioni per le strutture sociosanitarie, che da sempre operano nel territorio per assistere le persone fragili a domicilio e nelle residenze protette.

Il nostro progetto non si vuole limitare all’ambito territoriale in quanto questo è intimamente collegato con l’offerta diagnostica e clinica come parte integrante ed essenziale di un rinnovato sistema sanitario; per questo motivo vogliamo che la visione e la nostra offerta sia organica – grazie anche al contributo di Afea – a un nuovo modello di Sanità 4.0: integrata, interoperabile e facilmente accessibile».

Alessandro Scassini, amministratore delegato di Afea:

«Siamo felici e orgogliosi di poter annunciare l’ingresso di Zucchetti nel capitale sociale di Afea; Zucchetti è da sempre, un partner strategico di Afea ed entrare a fare parte della business unit Zucchetti Healthcare Solution è stata la naturale evoluzione di una sinergia che negli anni si è andata progressivamente rafforzando. 

Con Zucchetti condividiamo il desiderio di contribuire a creare una Sanità sempre più orientata ai bisogni del paziente e del sistema nel suo complesso, una Sanità che sia in grado di garantire percorsi di assistenza e cura più efficaci, che consenta ai pazienti di vivere la migliore esperienza possibile nel contatto con le strutture, che sappia impiegare le risorse in modo efficiente e senza sprechi.

Abbiamo l’opportunità di combinare la leadership tecnologica di Zucchetti e la sua capacità di fare network, con le competenze e le soluzioni di governo clinico e gestionale sviluppate da Afea in questi 15 anni, questo ci consentirà di accelerare la nostra capacità di fare innovazione e di dare risposte a bisogni sempre più complessi di una Sanità che dovrà rapidamente evolversi nei prossimi anni».

Michele Zelco, direttore generale di CBA Informatica:

«È sempre stato un motivo di orgoglio l’impegno profuso da CBA nel realizzare tecnologie interamente progettate e prodotte sulla base delle esigenze del mercato sociosanitario. Il know how, acquisito nel lungo percorso compiuto a fianco dei nostri clienti, ci ha permesso di rendere le soluzioni digitali uno strumento efficace e semplice al loro servizio.

Diamo quotidianamente risposte alle esigenze delle RSA, molto più articolate rispetto alle case di riposo di trent’anni fa, che oggi offrono servizi fondamentali per la comunità: centri diurni, hospice, centri di riabilitazione, residenze per disabili, strutture di cure intermedie e ospedali di comunità.

In questo panorama, in cui è in atto una profonda trasformazione, il mercato sociosanitario diventerà il fulcro della riorganizzazione della nuova Sanità italiana.

Questa consapevolezza ci ha portato a valutare positivamente la proposta di Zucchetti di entrare a far parte del gruppo, con il ruolo di protagonisti nello sviluppo di una business unit dedicata alla Sanità, unendo forze e competenze per fare squadra e valorizzare l’impegno di questi anni».


Profili società

Afea

Afea è una software house che ha iniziato la sua attività nel 2006 con l’obiettivo di migliorare l’efficienza organizzativa e la qualità dei percorsi di cura delle aziende sanitarie italiane, lavorando lungo due direttrici:

  • realizzare un software di tipo ERP per la Sanità, la suite H2O, ovvero un ecosistema informativo «All in one» in grado di armonizzare governo clinico e governo gestionale e di superare quella frammentazione dei sistemi causa di inefficienze, sprechi ed errori
  • sviluppare un nuovo modello di gestione dei progetti, non centrati sul prodotto ma orientati alla «creazione di valore» per il cliente, con una significativa componente consulenziale che va oltre gli aspetti puramente tecnologici per incidere su tutti i fattori abilitanti al cambiamento: l’organizzazione, i processi, le persone

Questa capacità di mescolare tecnologia, organizzazione e immagine è stata particolarmente apprezzata dal mercato e ha consentito ad Afea di crescere costantemente in un mercato molto complesso.

Oggi Afea, che nel 2020 ha conseguito ricavi di poco inferiori ai 5 milioni di euro, è un’azienda leader nel mercato della Sanità italiana con oltre 100 clienti tra ospedali, case di cura, centri di riabilitazione e poliambulatori distribuiti in tutto il territorio italiano. Afea occupa 75 persone che operano tra Terni, Roma, Bologna e Milano.

CBA Informatica

CBA Informatica, con i suoi 40 anni di attività nello sviluppo di soluzioni per le strutture sociosanitarie, è l’azienda con più esperienza e con il maggior numero di clienti, ben 1.500, in questo specifico settore.

La società, che ha sede a Rovereto (TN), con competenza e professionalità supporta le strutture socio sanitarie e la pubblica amministrazione nella gestione di ogni ambito organizzativo con soluzioni software e servizi di consulenza e formazione.

Una profonda conoscenza del settore unita a continui investimenti in progetti di ricerca e innovazione, consentono a CBA Informatica di anticipare le esigenze dei servizi socio sanitari e rispondere tempestivamente ai cambiamenti normativi, fornendo strumenti e modelli per affrontare le molteplici complessità e le sfide di un mercato in continua evoluzione.

Softwareuno INS

Softwareuno INS è stata fondata nei primi anni ’90 e da allora si è concentrata nell’innovazione digitale dei servizi alla persona.

La software house, con sede in provincia di Padova, è specializzata nello sviluppo e nell’implementazione di software per il mondo socio sanitario: residenze sanitarie assistenziali per anziani e disabili, case di riposo, case famiglia e altre realtà residenziali, assistenza domiciliare e altri servizi territoriali.

La collaborazione con Zucchetti inizia nel 2006 con ‘Ad Hoc Servizi alla Persona’, il gestionale amministrativo per aziende socio sanitarie sviluppato di cui Softwareuno diventa distributore.

Nello stesso periodo Softwareuno inizia a realizzare i primi applicativi per la gestione del percorso di cura dell’utente, raccogliendo i dati socio sanitari dell’utente in un’unica applicazione, la prima Cartella Utente Web che si è evoluta nell’attuale Cartella Utente 4.0.

Nel 2018 Softwareuno consolida la partnership ventennale con Zucchetti, che fa il suo ingresso nella compagine societaria, costituendo un nuovo team per affrontare i nuovi scenari dei servizi alla persona 4.0.


Zucchetti Spa – www.zucchetti.it – Press Office: luca.marchitelli@zucchetti.it

Condividi
0
Editrice Dapero
Editrice Dapero
Casa Editrice Indipendente per una cultura condivisa nel settore dell’assistenza agli anziani.

Articoli simili

20 Giugno 2022

“Prendersi cura delle persone con Alzheimer”: il convegno nazionale Uneba – F. Molina – Don Gnocchi a Varese


Leggi tutto
17 Giugno 2022

“Mi ricorderò per sempre”: le voci delle RSA in Senato.


Leggi tutto
15 Giugno 2022

RSA post Covid-19: quale evoluzione possibile e quali nuovi modelli dell’abitare?


Leggi tutto
25 Maggio 2022

Isolamento da Covid-19: quali gli effetti delle chiusure sugli anziani e sulle famiglie? Una riflessione stimolata dai dati internazionali e dai principi del Metodo Humanitude®


Leggi tutto

Segui CURA sui social

Pubblicata da Editrice Dapero. Segui l’editore sui Social

REGISTRATI GRATUITAMENTE ACCEDI CONTATTACI

“Professionisti di RSA: figli di un dio minore?

GIUGNO 22
Max Medical
healthcare Evolution
ABBONATI

Articoli più letti

ricerca della mamma
La ricerca della mamma nella persona malata d’Alzheimer: che fare?
demenza non riconosce più i familiari
«Ma tu chi sei?». Cosa fare quando la persona con demenza non riconosce più i familiari
come fare il bagno a una persona con demenza
Come fare il bagno a una persona con demenza: 8 consigli di vita quotidiana
Modelli di intervento bio-psicosociali per anziani con demenza.
Studi e modelli per la demenza
anziano che non riconosce la propria casa
«Voglio andare a casa mia!». 4 consigli per aiutare l’anziano che non riconosce la propria casa
TENA PROSKIN
health invest
Privacy Policy Cookie Policy
EDITRICE DAPERO di Giulia Dapero&C Sas - Via A. Calvi, 35 – 29015 Castel S. Giovanni (PC) - P. IVA 01684300336
0