22 Ottobre 2020
Con una popolazione anziana sempre in crescita, l’invecchiamento è oggi rivalutato quale fase non più di declino ma di vita piena, e piena di progettualità e scoperte. Col giusto training è possibile ridare valore anche alle ultime e più delicate fasi della vita. Di Dott.ssa Valentina Busato & Dott.ssa Cecchinato Chiara […]
17 Ottobre 2020
di Maria Silvia Falconi, Luca Lodi, Valentina Molteni, Orlando Prete. Editrice Dapero, 2017. La Terapia dei Viaggiatori, una terapia virtuale e non farmacologica, in questi anni sta prendendo un più ampio respiro. Il poter conoscere e comprendere cosa si celi dietro a quello che può apparire un semplice viaggio virtuale […]
6 Ottobre 2020
Come prevenire e gestire i disagi del COVID 19 in RSA Slide pubblicate da UNEBA (Diamo diffusione per favorirne la conoscenza a livello generale. Si ringrazia l’associazione e il suo presidente per il prezioso contributo). La presente pubblicazione si riferisce a come prevenire e gestire i problemi derivanti dalla diffusione […]
5 Ottobre 2020
Le fatiche relazionali, la malattia e il vissuto emotivo dell’anziano fragile Di Grandi Silvia – Educatrice professionale Per i caregivers, formali o informali, accudire un anziano fragile per molte ore consecutive è un’esperienza estremamente faticosa dal punto di vista fisico ed emotivo. In particolare, quando il problema prevalente è la […]
1 Ottobre 2020
REDAZIONALE a cura di Fabio Vidotto e Alessandro Pin – Amministratori Sorprendente? Per noi no! La Direttrice della Fondazione E. Germani www.fondazionegermani.it, Dr.ssa Marina Generali, appena pensionata, ha voluto manifestarci, a distanza di anni, come sia stato utile lavorare assieme per avviare quello che Lei stessa ha definito (e non a torto) […]
15 Settembre 2020
Un’ottima Consegna da parte degli OSS osserva in modo efficace, scopre gli eventi che innescano processi negativi, esalta la relazione, la storia delle azioni di cura rivolte alla persona. Una Consegna efficace va al cuore dei disturbi del comportamento, non è solo un passaggio di informazioni o un porto sicuro […]
31 Agosto 2020
Carta dei diritti – (Rete Alzheimer del comune di Milano) Nell’ambito dell’impiego che la rivista CURA dedica al problema dell’Alzheimer e delle altre forme di demenza abbiamo visto la necessità di ricercare e mettere a disposizione documenti che mostrano l’impegno delle Istituzioni e degli organismi volontari al fine di creare […]