Skip to content

Benvenuto su Rivista Cura! Oggi è: 13 Giugno 2025

Ultime news
Giu 8: Cosa fare se una persona anziana non vuole mangiare? Una riflessione tra demenza e relazione
Giu 8: Assistenza domiciliare supportiva: la comunicazione con la famiglia come chiave per un buon servizio
Giu 1: Essere una giovane caregiver: sfide e risorse nello stare accanto a un papà con la demenza
Giu 1: L’ingresso in RSA: riflessioni sull’accoglienza delle famiglie in struttura
Mag 28: Vite spezzate. Quel “noi” che protegge i diritti dei vecchi
Mag 25: Cosa vedono gli anziani di noi operatori? 6 piccole storie di vita quotidiana in RSA
Mag 25: Infermieri e riconoscimento sociale: i passaggi chiave di un percorso storico complesso
  • HOME
  • CURA
  • RSA
  • PERSONE
  • CONTATTI
  • HOME
  • CURA
  • RSA
  • PERSONE
  • CONTATTI

ALZHEIMER E DEMENZA

  • ALZHEIMER E DEMENZA,CURA

    Cosa fare se una persona anziana non vuole mangiare? Una riflessione tra demenza e relazione

    Cosa fare se una persona anziana non vuole mangiare? Cinzia Siviero ci offre alcuni suggerimenti semplici e quotidiani, con un focus sul nostro modo di entrare in relazione e restituire comprensione alla persona affetta da demenza.

    Giugno 10, 2025
  • ALZHEIMER E DEMENZA,CURA,RSA

    Rette Alzheimer e diritto alla salute: le falle del sistema sociosanitario

    Il tema delle rette per le persone con Alzheimer ricoverate in RSA è al centro di un acceso dibattito giuridico e politico. Gli avvocati Silvia D’Angelo e Andrea Lopez (LDA Legal&Consulting) offrono di seguito un’analisi di sistema di più ampio respiro, riportando anche il punto di vista di Fulvio Sanvito, DG della Coop. La Meridiana.

    Maggio 4, 2025
  • ALZHEIMER E DEMENZA,EQUIPE

    Il Paese Ritrovato: come cambia la professione di Cura in un villaggio Alzheimer

    Il Paese Ritrovato nasce come villaggio Alzheimer nel 2018, con l’intento di mettere al centro il senso di comunità e di socialità attiva per le persone con demenza. Il modello di cura che lo guida conduce sullo stesso piano la persona con demenza e l’operatore, al quale si richiede quindi un grande impegno in termini emotivi e non solo tecnici. Nell’articolo scopriamo che cosa significa in concreto per i professionisti co-disegnare la Cura insieme ai residenti.

    Maggio 29, 2025
  • ALZHEIMER E DEMENZA

    Perdita della memoria e demenza: come accogliere la persona oltre la malattia

    La perdita progressiva della memoria è uno dei primi segnali visibili della malattia di Alzheimer e altre forme di demenza. L'educatrice socio-pedagogica Erica Forcellini ci aiuta a riconoscere il vissuto della persona che si trova a convivere con questo sintomo e ci indica alcune strategie per meglio entrare in relazione con lei.

    Aprile 5, 2025
  • ALZHEIMER E DEMENZA

    Come stare accanto a una persona con demenza: il potere della presenza

    In quest’articolo Cinzia Siviero (Insegnante del Metodo Validation) ci mostra quanto può essere difficile e che cosa significa essere davvero presenti quando si entra in relazione con la persona che convive con demenza. La presenza tocca in profondità e ha il potere di trasformare l’incontro con l’altro in un momento autentico di connessione.

    Febbraio 23, 2025
  • ALZHEIMER E DEMENZA

    La persona con demenza cammina senza sosta: strategie pratiche per agire con Cura

    Dopo averci mostrato che dietro al wandering della persona con demenza c'è sempre un motivo, l'educatrice professionale Erica Forcellini torna in questo articolo a parlare di cammino incessante, ma per aiutarci con alcune strategie pratiche da mettere in campo. Si tratta di suggerimenti molto concreti e particolarmente pensati per familiari e caregiver.

    Febbraio 8, 2025
  • ALZHEIMER E DEMENZA,EVENTI

    Simposio nazionale: i musei italiani per la demenza a Firenze

    Febbraio 2, 2025
  • ALZHEIMER E DEMENZA

    Camminare continuamente: calarsi nei panni della persona con demenza

    Camminare continuamente o wandering: apparentemente sembra che non ci sia meta né scopo, ma in realtà c'è sempre un motivo per la persona con demenza. L'autrice ci aiuta a calarci nei panni della persona con demenza per comprenderne i bisogni profondi.

    Febbraio 8, 2025
  • ALZHEIMER E DEMENZA

    Autenticità: come coltivarla nella relazione con la persona affetta da demenza?

    Autenticità: cosa significa e come possiamo svilupparla nella relazione con la persona con demenza? Prima di tutto cambiamo piano e spostiamoci su quello emozionale...

    Dicembre 1, 2024
  • ALZHEIMER E DEMENZA

    Sleghiamo la buona Cura. XI Sente-mente Day a Bellaria Igea Marina (RN)

    XI edizione del Sente-mente Day a Bellaria Igea Marina (RN): una giornata di formazione speciale dedicata al tema della contenzione fisica e farmacologica.

    Settembre 9, 2024
12Next
  • Home
  • News
  • CURA
  • Contattaci

© 2012 - 2025 Rivista CURA è una pubblicazione di Editrice Dapero • All Rights Reserved. • Privacy Policy • Cookie Policy

Page load link

Premi “ESC” per chiudere

Rivista CURA
  • HOME
  • CURA
  • RSA
  • PERSONE
  • CONTATTI
Articoli in evidenza
  • persona anziana non vuole mangiare
    Cosa fare se una persona anziana non vuole mangiare? Una riflessione tra demenza e relazione
    Categories: ALZHEIMER E DEMENZA, CURA
  • giovane caregiver
    Essere una giovane caregiver: sfide e risorse nello stare accanto a un papà con la demenza
    Categories: PERSONE, FAMIGLIE
  • L'ingresso in RSA
    L’ingresso in RSA: riflessioni sull’accoglienza delle famiglie in struttura
    Categories: PERSONE, CURA, FAMIGLIE
CURA sui social

Contact Us

Questo sito usa cookies tecnici e di terze parti. Accetto No, grazie
Go to Top