1 Dicembre 2022
In questo breve intervento vengono affrontati i numerosi dilemmi che attraversano le scelte di una collega assistente sociale, socia di Cooperativa Di Vittorio, Direttrice di Rsa. I piani si intersecano o si sovrastano, e spesso lei si trova all’interno di un vortice in cui non sa decidere quale sia la priorità, tirata a destra e sinistra da una coperta sempre troppo corta.
4 Ottobre 2022
Cure palliative: è necessario un cambio di prospettiva, che coinvolge medici e personale di cura. Lo suggerisce l'ultimo libro del professor Sandro Spinsanti.
1 Agosto 2022
Detto Ferrante Anguissola lancia il suo ultimo album a 90 anni. Lo abbiamo intervistato come buon esempio di quel che nel nostro mondo si chiama "invecchiamento attivo". "Testimone?", dice Anguissola. "Sì, ma in primis delle passioni".
17 Giugno 2022
Il libro che ha raccontato le voci delle RSA è stato presentato in Senato lo scorso 14 giugno durante una Conferenza Stampa organizzata su iniziativa della Senatrice Simona Malpezzi.
Ecco come è andato questo viaggio.
13 Giugno 2022
«Professionisti di RSA: figli di un dio minore?» è il titolo della diretta Facebook dello scorso 10 giugno ed è anche il titolo del numero 10 della rivista CURA cartacea, in uscita questo mese. Abbiamo dedicato l'incontro e il numero a tutti i professionisti sociosanitari che si sentono professionisti di serie B, chiedendoci: come possiamo comunicare meglio la nostra identità?
6 Giugno 2022
Le persone che vivono con demenza hanno bisogno di imparare ancora, di vivere ancora, dice Harry Hurban in questa testimonianza. E qui ci racconta il suo vissuto con la demenza da 18 anni e l'aiuto che ha ricevuto dal Sente-mente modello