4 Maggio 2022

Il respiro delle organizzazioni felici: idee per la qualità della vita per residenti, anziani e famigliari

Le organizzazioni felici sono quelle che si prendono cura di ogni aspetto della vita delle persone. Anche la qualità dell'aria è importante. Quali soluzioni possibili?
5 Aprile 2022

Il futuro delle RSA: parliamone

Il futuro delle RSA è compromesso da una visione distorta che si è consolidata nel recente passato. Come ridare fiducia, ruolo e dignità a questi servizi? Ecco alcuni nodi problematici su cui riflettere
4 Agosto 2021
Scala FIM

Scala FIM® integrata nei software CBA

La Scala FIM® è uno strumento internazionale molto diffuso per la misurazione della disabilità. CBA l'ha integrata in Cartella Clinica Elettronica e in Cartella Socio Sanitaria. Nell'articolo puoi approfondire i vantaggi che offre.
19 Luglio 2021
incident report

Organizzazioni sociosanitarie e cultura dell’errore. Apprendere e disegnare nuovi percorsi a partire dall’incident reporting

L’incident reporting può insegnare alle organizzazioni sociosanitarie ad accrescere e a innovare i processi Lo scorso 15 giugno durante il webinar  “Incident Reporting. Dall’evento sentinella alla qualità della vita” Letizia Espanoli (Formatrice e ideatrice del Sente-mente modello) e Irene Brancia (Direttore generale Villa Salus, Rimini) hanno eseguito un’analisi di uno […]
16 Luglio 2021
Non possiamo fare a meno delle RSA

Possiamo fare a meno delle RSA? No, anzi: i dati ci dicono che per il futuro è necessario investire nella residenzialità

Nella conferenza stampa di giovedì 15 luglio, organizzata da Serenity in collaborazione con UNEBA, si è riflettuto sul ruolo insostituibile delle RSA all’interno della filiera dei servizi nel nostro paese. Ne possiamo davvero fare a meno? La risposta è evidentemente “no” e – cosa ancor più importante – porre la […]
18 Maggio 2021
Riaprire le strutture per anziani

Riaprire le strutture per anziani in sicurezza: come leggere l’ordinanza del ministro Speranza e quali azioni sono possibili secondo il Sente-mente modello®?

Riaprire le strutture per anziani alle visite di parenti e volontari è necessario e doveroso “per evitare le conseguenze di un troppo severo isolamento sulla salute degli ospiti”, si legge nell’ordinanza dell’8 maggio. Ma è chiaro che la condizione per la riapertura è la sicurezza. Come si devono allora comportare […]
11 Maggio 2021
organizzazione sociosanitaria resiliente

Le 5 caratteristiche di un’organizzazione sociosanitaria resiliente

Un’organizzazione sociosanitaria resiliente si distingue per la sua capacità di mantenere legami con il territorio, nonostante le distanze imposte, ma anche per la competenza adattiva dei professionisti. Però il cuore della resilienza è fatto dalle abilità di comunicazione. A cura di Rita D’Alfonso (psicologa, Casa Famiglia San Giuseppe di Vimercate) […]
10 Febbraio 2021
Far crescere le organizzazioni sociosanitarie

Come far crescere le organizzazioni sociosanitarie in momenti di crisi: i 4 pilastri che un buon leader deve tenere a mente

Far crescere le organizzazioni sociosanitarie in questo frangente storico di pandemia è possibile. Come? Stimolando i leader a investire sulla risorsa più importante: le persone Ora più che mai è tempo per le direzioni delle strutture sociosanitarie di sviluppare nuove competenze di leadership che siano primariamente orientate all’empowerment delle persone: […]
5 Febbraio 2021
Cartella socio sanitaria

Cartella Socio Sanitaria SmartCloud: una soluzione proposta da CBA Group

La Cartella Socio Sanitaria innovativa e smart, anche nel prezzo: non ci sono costi fissi, paghi solo gli ospiti gestiti Cartella Socio Sanitaria SmartCloud è una soluzione cloud proposta da CBA Group, la software house che nel mercato socio sanitario vanta oltre 40 anni di esperienza. Il connubio tra competenza maturata […]

Contact Us