2 Maggio 2023
Alzheimer e stigma sociale: da cosa deriva, quali tipologie di stigma esistono e quali effetti comporta. Cosa desidera invece la persona con Alzheimer?
14 Aprile 2023
Intervista a Elisa Zucchi, fisioterapista. Il desiderio più grande in RSA? Quello di lentezza. Per un tempo della cura che segua i ritmi degli anziani, e metta in condizione gli operatori di lavorare come vorrebbero.
11 Aprile 2023
Intervista a Marco Sossai, direttore di due centri di servizio Veneti. Per accogliere i desideri bisogna ascoltare, impegnarsi, e osare senza paura di innovare.
7 Aprile 2023
Ci siamo mai soffermati sul significato della parola comunicare? Nasce Myei, un progetto e uno strumento verso un nuovo modo di comunicare in RSA.
4 Aprile 2023
La cura degli anziani è una questione attuale che impone di rivedere i modelli organizzativi in una prospettiva attuale e futura, e che riguarda assetti economici e istituzionali.
3 Aprile 2023
Intervista a Vincenza Scaccabarozzi, direttrice di una RSA lombarda. Ascoltare, valorizzare, rispettare, sono i desideri di una direttrice di RSA. Possibile se si lavora insieme a far crescere la cultura della cura.
28 Marzo 2023
Intervista a Simona Maini, animatrice presso una CRA di Vernasca (PC). Il mio desiderio? Aprire le porte delle RSA, che da semplice luogo di cura diventino residence culturali aperti a tutti.