Skip to content

Benvenuto su Rivista Cura! Oggi è: 15 Luglio 2025

Ultime news
Lug 13: Lavoro d’équipe in RSA: una riflessione su criticità e strategie per affrontare la complessità
Lug 13: Come fare il bagno a una persona con demenza: 8 consigli di vita quotidiana
Lug 6: Che fare se una persona anziana vuole mangiare continuamente? Idee tra demenza e bisogni umani
Lug 6: Accanto a mio marito con demenza frontotemporale: dalle difficoltà a casa a una nuova vita
Giu 29: Coltivare la bellezza in RSA, con gesti autentici e alla portata di tutti
Giu 29: Quando la persona con demenza cerca la mamma: cosa fare e come accogliere i suoi sentimenti?
Giu 25: L’ingresso in RSA: nei panni del familiare
  • HOME
  • CURA
  • RSA
  • PERSONE
  • CONTATTI
  • HOME
  • CURA
  • RSA
  • PERSONE
  • CONTATTI

francoiu@francoiurlaro.it

  • RSA

    Crisi energetica e RSA: quali soluzioni adottare da oggi

    Contro il rincaro dei costi dell’energia quali soluzioni è possibile adottare a partire da oggi? Le RSA sono già in crisi, e i costi insostenibili delle energie potrebbero portare al collasso dell’intero sistema. Cosa si sta già facendo e quali accorgimenti adottare per limitarne l'impatto?

    Giugno 12, 2024
  • RSA

    Crisi energetica e RSA: che impatto avrà

    Crisi energetica e RSA: l'attuale situazione mette in difficoltà il settore delle case di riposo, già provato dalla pandemia e dalla scarsità di risorse. Quali effetti avrà il rincaro dei costi dell'energia?

    Giugno 12, 2024
  • VECCHIAIA

    Detto Ferrante Anguissola: la vecchiaia come scoperta e come eccellenza

    Detto Ferrante Anguissola lancia il suo ultimo album a 90 anni. Lo abbiamo intervistato come buon esempio di quel che nel nostro mondo si chiama "invecchiamento attivo". "Testimone?", dice Anguissola. "Sì, ma in primis delle passioni".

    Giugno 12, 2024
  • PERSONE

    Carenza di infermieri: storia e profilo di una figura professionale in evoluzione

    La carenza di infermieri nelle RSA è uno dei principali problemi che il settore sociosanitario sta affrontando. Franco Iurlaro porta alla luce il tema, intervistando Francesco Casile, nella rubrica di attualità "Il punto", che ha ideato e che cura per rivistacura.it.

    Giugno 28, 2024
  • PERSONE

    Carenza di infermieri: dall’OSS con formazione complementare a una progettazione solida per il prossimo ventennio

    La carenza di infermieri nelle RSA è uno dei principali problemi che il settore sociosanitario sta affrontando. Franco Iurlaro porta alla luce il tema, intervistando Fabio Toso, nella rubrica di attualità "Il punto", che ha ideato e che cura per rivista CURA.

    Giugno 28, 2024
Previous12
  • Home
  • News
  • CURA
  • Contattaci

© 2012 - 2025 Rivista CURA è una pubblicazione di Editrice Dapero • All Rights Reserved. • Privacy Policy • Cookie Policy

Page load link

Premi “ESC” per chiudere

Rivista CURA
  • HOME
  • CURA
  • RSA
  • PERSONE
  • CONTATTI
Articoli in evidenza
  • lutto anticipatorio e demenza
    Lutto anticipatorio e demenza: che cosa significa mettersi nei panni del coniuge
    Categories: FAMIGLIE, LUTTI E PERDITE
  • anziano che vuole morire
    Accanto all’anziano che vuole morire: comprendere significati e bisogni alla fine della vita
    Categories: ANZIANI, CURA
  • Parkinson
    Il Parkinson oltre i sintomi fisici. Una panoramica e alcuni suggerimenti per i caregiver
    Categories: CURA, SALUTE
CURA sui social

Contact Us

Questo sito usa cookies tecnici e di terze parti. Accetto No, grazie
Go to Top