2 Dicembre 2020
La filiera dei servizi -Schema

La filiera dei servizi: come costruire una rete territoriale attorno ai bisogni dell’anziano

Le RSA devono diventare centro servizi all’interno di un sistema sociosanitario che si prenda cura dell’anziano e della sua famiglia e che comprenda anche soluzioni come co-housing o assistenza domiciliare. È quanto emerge dal gruppo di studio organizzato il 19 novembre da Editrice Dapero.   Le RSA non possono rimanere isole […]
30 Novembre 2020
Il lavoro di cura e uno sguardo all'etica

Il lavoro di cura: 3 considerazioni etiche

L’importanza di una riflessione etica sul lavoro di cura per una società più equa di Sandro Spinsanti La cura: mitologia e narrativa La più sintetica ed efficace definizione del lavoro di cura la fornisce Saturno, il padre degli dei, nel racconto del mitografo Igino (II sec. d. C.). Chiamato a […]
29 Ottobre 2020
unodomo-softwareuno-assistenza-domiciliare

SOFTWAREUNO LANCIA UNO.DOMO

UNO.DoMo: la piattaforma di Softwareuno per l’assistenza domiciliare di PAOLO GALFIONE – Direttore Generale di Softwareuno UNO.DoMo è la soluzione sviluppata da Softwareuno per la gestione dell’assistenza domiciliare che semplifica l’organizzazione degli interventi sul territorio e la gestione dell’agenda giornaliera dell’operatore. Grazie alle funzionalità di alert e alle segnalazioniavanzate, il […]
28 Ottobre 2020
Senior housing

SENIOR HOUSING

Il senior housing è il nuovo modo di abitare degli anziani autosufficienti di MARIANGELA BABBEI Responsabile Marketing Comfortcura Italia: un paese anziano L’Italia è il paese europeo più anziano, eppure risulta essere il fanalino di coda in Europa in quanto a strutture dedicate agli anziani. Il Senior Housing, già sperimentato […]
17 Ottobre 2020
Demenza e libertà: Approccio Capacitante

Approccio Capacitante®: demenza e libertà

Il punto di vista dell’Approccio Capacitante® Di Pietro Vigorelli. Medico Psicoterapeuta, Promotore e Formatore del Gruppo Anchise L’Approccio Capacitante si basa sul riconoscimento delle competenze elementari delle persone con demenza: la competenza a parlare, a comunicare, emotiva, a contrattare, a decidere. In questo intervento mi concentrerò sulle ultime due, riflettendo […]
15 Ottobre 2020
approccio-protesico-Gentlecare

Il metodo Gentlecare®. Una protesi di cura

“Scopre la bellezza del cammino solo chi sceglie di percorrerlo” Elena Bortolomiol- Referente Europea Gentlecare Di Elena Bortolomiol, Referente Europea Gentlecare. Gruppo Ottima Senior Introduzione al Gentlecare Il Gentlecare è un sistema di cura della persona con demenza, elaborato da una terapista canadese, Moyra Jones, che persegue l’obiettivo del benessere, […]
15 Ottobre 2020
Metodo Validation

Il Metodo Validation®: per un atteggiamento convalidante

Metodo Validation e atteggiamento convalidante: ascoltare e riconoscere l’altro, un ponte che supera la solitudine e restituisce dignità di Francesco Mosetti D’Henry, Master Validation e Cinzia Siviero, Master Validation. Ascoltare in modo autentico: un ponte per raggiungere l’altro Il metodo Validation nasce in America alla fine degli anni ’60 e […]
serenity_728x90

Contact Us