Skip to content

Benvenuto su Rivista Cura! Oggi è: 13 Giugno 2025

Ultime news
Giu 8: Cosa fare se una persona anziana non vuole mangiare? Una riflessione tra demenza e relazione
Giu 8: Assistenza domiciliare supportiva: la comunicazione con la famiglia come chiave per un buon servizio
Giu 1: Essere una giovane caregiver: sfide e risorse nello stare accanto a un papà con la demenza
Giu 1: L’ingresso in RSA: riflessioni sull’accoglienza delle famiglie in struttura
Mag 28: Vite spezzate. Quel “noi” che protegge i diritti dei vecchi
Mag 25: Cosa vedono gli anziani di noi operatori? 6 piccole storie di vita quotidiana in RSA
Mag 25: Infermieri e riconoscimento sociale: i passaggi chiave di un percorso storico complesso
  • HOME
  • CURA
  • RSA
  • PERSONE
  • CONTATTI
  • HOME
  • CURA
  • RSA
  • PERSONE
  • CONTATTI

MANAGEMENT

  • CURA,MANAGEMENT,PERSONE

    Guidare una Residenza per anziani: lavoro o missione? La storia di una direttrice

    Per Valeria Giovannini guidare una residenza per anziani è più di un lavoro. Nell'articolo racconta di come e perché abbia scelto di diventare la direttrice dell'APSP Abelardo Collini di Pinzolo.

    Maggio 29, 2025
  • CURA,MANAGEMENT

    Pregiudizio sulle RSA: c’è modo di superarlo? In dialogo con un Direttore Generale

    Un dialogo con Stefano Preda, direttore generale di Fondazione Casa Serena di Brembate Sopra (BG), per esplorare il tema del pregiudizio sulle RSA. Come fare a raccontare tutta la complessità dell’RSA, se i canali mainstream decidono di far passare solo un messaggio più semplificato?

    Maggio 29, 2025
  • MANAGEMENT

    La gestione del tempo nei ruoli manageriali: un approccio olistico al tempo in RSA

    La gestione del tempo nei ruoli manageriali è una danza intricata. Nel gestire il tempo lavoro, la valutazione non dovrebbe essere solo quantitativa, ma anche orientata alla qualità del risultato, al processo svolto e alla percezione del paziente e dell'operatore.

    Giugno 13, 2024
  • MANAGEMENT

    Accordi che curano: riflessioni a margine

    Torniamo a parlare di integrazione tra servizi sanitari e socio-assistenziali, a partire dalle riflessioni che il libro “Accordi che curano” (Editrice Dapero, 2023) ha portato – e continua a portare – con sé all’interno del settore.

    Giugno 13, 2024
  • MANAGEMENT

    Sull’ipocrisia: lo sfogo di una direttrice di RSA

    Un articolo che è anche una lettera aperta. Una lettura della situazione attuale che prende le mosse dalla proposta che una anziana residente fece anni fa all’autrice di questo articolo (alla direzione della Fondazione Cerino Zegna): un convegno sull’ipocrisia. La proposta fu accolta, e rivelatrice. Perché ancora oggi è necessario parlare di bugie e verità negate.

    Giugno 17, 2024
  • MANAGEMENT

    Motivazione del personale: 3 elementi chiave

    Motivazione del personale: 3 elementi chiave. Il punto di vista di Luca Croci, manager di Colisee Italia, nella nostra ultima videointervista.

    Giugno 12, 2024
  • MANAGEMENT

    Corso Leadership, emozioni e comunicazione, aperte le iscrizioni al Live webinar

    Il 23 giugno dalle ore 14:00 alle ore 15:30 si terrà in modalità Live Webinar il corso Leadership, emozioni e comunicazione: Come gestire sé stessi e i propri collaboratori. Iscrizione aperte.

    Giugno 13, 2024
  • MANAGEMENT

    Intervista a Marco Sossai: osare senza la paura di innovare

    Intervista a Marco Sossai, direttore di due centri di servizio Veneti. Per accogliere i desideri bisogna ascoltare, impegnarsi, e osare senza paura di innovare.

    Giugno 17, 2024
  • MANAGEMENT

    Verso nuovi modelli organizzativi che consentano di accogliere i desideri degli anziani

    La cura degli anziani è una questione attuale che impone di rivedere i modelli organizzativi in una prospettiva attuale e futura, e che riguarda assetti economici e istituzionali.

    Giugno 12, 2024
  • MANAGEMENT

    Intervista ad Andrea Manini: i giusti attrezzi nella cassetta del direttore di una RSA

    Intervista ad Andrea Manini, direttore di una RSA piemontese. Accogliere desideri di residenti e del personale: servono i giusti strumenti nella cassetta di un direttore RSA.

    Luglio 3, 2024
12Next
  • Home
  • News
  • CURA
  • Contattaci

© 2012 - 2025 Rivista CURA è una pubblicazione di Editrice Dapero • All Rights Reserved. • Privacy Policy • Cookie Policy

Page load link

Premi “ESC” per chiudere

Rivista CURA
  • HOME
  • CURA
  • RSA
  • PERSONE
  • CONTATTI
Articoli in evidenza
  • persona anziana non vuole mangiare
    Cosa fare se una persona anziana non vuole mangiare? Una riflessione tra demenza e relazione
    Categories: ALZHEIMER E DEMENZA, CURA
  • giovane caregiver
    Essere una giovane caregiver: sfide e risorse nello stare accanto a un papà con la demenza
    Categories: PERSONE, FAMIGLIE
  • L'ingresso in RSA
    L’ingresso in RSA: riflessioni sull’accoglienza delle famiglie in struttura
    Categories: PERSONE, CURA, FAMIGLIE
CURA sui social

Contact Us

Questo sito usa cookies tecnici e di terze parti. Accetto No, grazie
Go to Top