Skip to content

Benvenuto su Rivista Cura! Oggi è: 15 Luglio 2025

Ultime news
Lug 13: Lavoro d’équipe in RSA: una riflessione su criticità e strategie per affrontare la complessità
Lug 13: Come fare il bagno a una persona con demenza: 8 consigli di vita quotidiana
Lug 6: Che fare se una persona anziana vuole mangiare continuamente? Idee tra demenza e bisogni umani
Lug 6: Accanto a mio marito con demenza frontotemporale: dalle difficoltà a casa a una nuova vita
Giu 29: Coltivare la bellezza in RSA, con gesti autentici e alla portata di tutti
Giu 29: Quando la persona con demenza cerca la mamma: cosa fare e come accogliere i suoi sentimenti?
Giu 25: L’ingresso in RSA: nei panni del familiare
  • HOME
  • CURA
  • RSA
  • PERSONE
  • CONTATTI
  • HOME
  • CURA
  • RSA
  • PERSONE
  • CONTATTI

Cinzia

  • ALZHEIMER E DEMENZA,CURA

    Che fare se una persona anziana vuole mangiare continuamente? Idee tra demenza e bisogni umani

    Cinzia Siviero di Agape AVO ci offre alcuni suggerimenti semplici e quotidiani, con un focus specifico sulle modalità più efficaci di entrare in relazione, Un articolo che può essere utile ai caregiver che si trovano a vivere frequentemente questa situazione.

    Luglio 1, 2025
  • ALZHEIMER E DEMENZA,CURA

    Cosa fare se una persona anziana non vuole mangiare? Una riflessione tra demenza e relazione

    Cosa fare se una persona anziana non vuole mangiare? Cinzia Siviero ci offre alcuni suggerimenti semplici e quotidiani, con un focus sul nostro modo di entrare in relazione e restituire comprensione alla persona affetta da demenza.

    Giugno 10, 2025
  • ALZHEIMER E DEMENZA

    Come stare accanto a una persona con demenza: il potere della presenza

    In quest’articolo Cinzia Siviero (Insegnante del Metodo Validation) ci mostra quanto può essere difficile e che cosa significa essere davvero presenti quando si entra in relazione con la persona che convive con demenza. La presenza tocca in profondità e ha il potere di trasformare l’incontro con l’altro in un momento autentico di connessione.

    Febbraio 23, 2025
  • ALZHEIMER E DEMENZA

    Autenticità: come coltivarla nella relazione con la persona affetta da demenza?

    Autenticità: cosa significa e come possiamo svilupparla nella relazione con la persona con demenza? Prima di tutto cambiamo piano e spostiamoci su quello emozionale...

    Dicembre 1, 2024
  • EMOZIONI

    Oltre la dimensione cognitiva

    Cosa accade quando dei quadri di natura viventi incontrano le tecniche di comunicazione del mondo Validation? Ecco un'attività di piccolo gruppo per persone con demenza dove si pongono al centro della narrazione le emozioni di ogni persona.

    Luglio 15, 2024
  • PERSONE

    La relazione che cura. Come un libro può cambiare le nostre convinzioni su mente, corpo, malattia mentale e cura della fragilità

    Di relazione che cura sentiamo parlare da un po’ di […]

    Giugno 12, 2024
  • INVECCHIAMENTO ATTIVO

    69 film sulla vecchiaia in un libro molto originale

    I film sulla vecchiaia contenuti nel libro “La stagione del […]

    Luglio 4, 2024
  • ALZHEIMER E DEMENZA

    Demenza e diritti – 2/a puntata

    La seconda tappa del nostro percorso tra demenza e diritti […]

    Giugno 12, 2024
  • ALZHEIMER E DEMENZA

    Demenza e diritti

    di Elisabetta Granello Vicepresidente di Associazione Al Confine – Rete […]

    Agosto 12, 2024
  • ALZHEIMER E DEMENZA

    COVID-19 e Cafè Alzheimer

    L’esperienza dei Centri d’Incontro e Caffè Alzheimer di Rimini Manuela […]

    Giugno 12, 2024
12Next
  • Home
  • News
  • CURA
  • Contattaci

© 2012 - 2025 Rivista CURA è una pubblicazione di Editrice Dapero • All Rights Reserved. • Privacy Policy • Cookie Policy

Page load link

Premi “ESC” per chiudere

Rivista CURA
  • HOME
  • CURA
  • RSA
  • PERSONE
  • CONTATTI
Articoli in evidenza
  • Lavoro d’équipe in RSA: una riflessione su criticità e strategie per affrontare la complessità
    Categories: EQUIPE
  • coltivare la bellezza in RSA
    Coltivare la bellezza in RSA, con gesti autentici e alla portata di tutti
    Categories: RSA, PERSONE
  • morte, vecchiaia e malattia
    L’ingresso in RSA: nei panni del familiare
    Categories: PODCAST
CURA sui social

Contact Us

Questo sito usa cookies tecnici e di terze parti. Accetto No, grazie
Go to Top