Skip to content

Benvenuto su Rivista Cura! Oggi è: 15 Luglio 2025

Ultime news
Lug 13: Lavoro d’équipe in RSA: una riflessione su criticità e strategie per affrontare la complessità
Lug 13: Come fare il bagno a una persona con demenza: 8 consigli di vita quotidiana
Lug 6: Che fare se una persona anziana vuole mangiare continuamente? Idee tra demenza e bisogni umani
Lug 6: Accanto a mio marito con demenza frontotemporale: dalle difficoltà a casa a una nuova vita
Giu 29: Coltivare la bellezza in RSA, con gesti autentici e alla portata di tutti
Giu 29: Quando la persona con demenza cerca la mamma: cosa fare e come accogliere i suoi sentimenti?
Giu 25: L’ingresso in RSA: nei panni del familiare
  • HOME
  • CURA
  • RSA
  • PERSONE
  • CONTATTI
  • HOME
  • CURA
  • RSA
  • PERSONE
  • CONTATTI

Editrice Dapero

  • RSA

    Cerimonia di presentazione del network delle RSA e Case di riposo con il Bollino Rosa Argento

    Novembre 10, 2024
  • ALZHEIMER E DEMENZA

    Sleghiamo la buona Cura. XI Sente-mente Day a Bellaria Igea Marina (RN)

    XI edizione del Sente-mente Day a Bellaria Igea Marina (RN): una giornata di formazione speciale dedicata al tema della contenzione fisica e farmacologica.

    Settembre 9, 2024
  • CULTURA

    Famiglie e professioni: narrazioni a confronto

    Un evento rivolto a professionisti e famiglie, che potranno ascoltare la voce di Marco Annichiarico, autore de "I cura cari", e Luca Lodi, autore di "Lunafasia".

    Settembre 2, 2024
  • PERSONE

    I professionisti della Cura alla persona anziana: identità in evoluzione

    Un convegno dedicato all'identità e al valore delle professioni di Cura alla persona anziana per costruire una diversa narrazione possibile per il mondo delle RSA.

    Settembre 2, 2024
  • ALZHEIMER E DEMENZA,CURA,Per abbonati

    Come riconoscere il dolore nella persona con demenza?

    Come riconoscere il dolore nella persona con demenza? Portare lo sguardo verso il dolore “dell’altro” è una scelta che ci permette di acquisire competenza, e dare risposte assistenziali adeguate.

    Maggio 2, 2025
  • ALZHEIMER E DEMENZA,CURA,Per abbonati

    L’esperienza del dolore nella persona con demenza grave

    Esperienza del dolore: è urgente sviluppare competenza nella rilevazione del dolore, per dare risposte assistenziali adeguate.

    Maggio 2, 2025
  • ALZHEIMER E DEMENZA,CURA,Per abbonati

    Contenzione e demenza: dare spazio alla voce delle persone

    Parlare di contenzione e demenza significa parlare delle paure e delle angosce vissute in una situazione di deterioramento cognitivo, e di come tali emozioni risultino trasversali ad anziani, familiari e professionisti della cura.

    Maggio 2, 2025
  • ALZHEIMER E DEMENZA,CURA,Per abbonati

    Contenzione e Qualità di vita della persona con demenza: cosa dicono gli studi?

    Contenzione del paziente anziano: vissuti ed effetti negativi sulla vita delle persone con demenza, dei professionisti e dei caregiver

    Maggio 2, 2025
  • ANZIANI

    I diritti dell’anziano sono il nostro futuro

    Diritti dell'anziano: un progetto per far emergere evidenze rispetto all’applicazione di alcuni dei diritti sanciti dalla “Carta Europea”

    Luglio 30, 2024
  • VIDEO

    Maltrattamenti agli anziani

    Un incontro con tre ospiti d'eccezione in occasione della Giornata Mondale contro l'abuso verso gli anziani, istituita dall'OMS nel 2006. Una riflessione a 360 gradi su cosa è Cura e su cosa non lo è.

    Luglio 17, 2024
12Next
  • Home
  • News
  • CURA
  • Contattaci

© 2012 - 2025 Rivista CURA è una pubblicazione di Editrice Dapero • All Rights Reserved. • Privacy Policy • Cookie Policy

Page load link

Premi “ESC” per chiudere

Rivista CURA
  • HOME
  • CURA
  • RSA
  • PERSONE
  • CONTATTI
Articoli in evidenza
  • Lavoro d’équipe in RSA: una riflessione su criticità e strategie per affrontare la complessità
    Categories: EQUIPE
  • coltivare la bellezza in RSA
    Coltivare la bellezza in RSA, con gesti autentici e alla portata di tutti
    Categories: RSA, PERSONE
  • morte, vecchiaia e malattia
    L’ingresso in RSA: nei panni del familiare
    Categories: PODCAST
CURA sui social

Contact Us

Questo sito usa cookies tecnici e di terze parti. Accetto No, grazie
Go to Top