Skip to content

Benvenuto su Rivista Cura! Oggi è: 15 Luglio 2025

Ultime news
Lug 13: Lavoro d’équipe in RSA: una riflessione su criticità e strategie per affrontare la complessità
Lug 13: Come fare il bagno a una persona con demenza: 8 consigli di vita quotidiana
Lug 6: Che fare se una persona anziana vuole mangiare continuamente? Idee tra demenza e bisogni umani
Lug 6: Accanto a mio marito con demenza frontotemporale: dalle difficoltà a casa a una nuova vita
Giu 29: Coltivare la bellezza in RSA, con gesti autentici e alla portata di tutti
Giu 29: Quando la persona con demenza cerca la mamma: cosa fare e come accogliere i suoi sentimenti?
Giu 25: L’ingresso in RSA: nei panni del familiare
  • HOME
  • CURA
  • RSA
  • PERSONE
  • CONTATTI
  • HOME
  • CURA
  • RSA
  • PERSONE
  • CONTATTI

Anziani e società

  • ANZIANI,CURA

    Nonne e nonni in RSA. Quando una parola dolce nasconde le insidie di uno stereotipo

    Anche se l'intenzione può essere dolce, chiamare nonne e nonni gli anziani che vivono in RSA porta con sé alcune implicazioni etiche e sociali che la sociologa Linda Sabbadin ci aiuta a comprendere.

    Maggio 2, 2025
  • FAMIGLIE

    Come spiegare la demenza ai bambini

    Quando la demenza colpisce un nonno o un parente anziano, gli adulti devono far fronte a nuove necessità e bisogni, e spesso non c’è tempo o non si conosce il modo di spiegare in modo chiaro la demenza ai bambini.

    Giugno 17, 2024
  • INTERGENERAZIONALITÀ

    La longevità come risorsa. «Un albero per ogni centenario»: al senato la proposta di legge

    “Un albero per ogni centenario”: da «Il più grande raduno dei centenari», promosso da Oic onlus, un disegno di legge presentato al Senato.

    Agosto 15, 2024
  • TERRITORIO

    Servizi per anziani e centri urbani: la progettazione come chiave di inclusione sociale.

    L'ubicazione, spesso periferica dei servizi per anziani ne trasferisce una scarsa inclusione nel mondo sociale. Come è cambiata l'urbanistica negli anni e come si possono progettare città più inclusive con la terza età? L'opinione dell'architetto Giuseppe Panebianco.

    Giugno 12, 2024
  • TERRITORIO

    I luoghi di cura: “periferie” o “centri” di valore sociale?

    Analizzare i luoghi di cura e renderli protagonisti nella produzione di valore sociale, economico e culturale: una chiacchierata con Paolo Venturi, direttore di Aiccon.

    Giugno 12, 2024
  • PERSONE

    La fondazione OIC onlus racconta come è stata vissuta la pandemia da anziani e professionisti

    In Fondazione OIC onlus non sono mancate le difficoltà, ma l'attenzione per gli anziani non è mai venuta meno; anzi: si è rafforzata. Segue una video-intervista per far emergere il valore concreto di un'autentica cultura della cura.

    Luglio 4, 2024
  • EMOZIONI

    Le storie di vita degli anziani: come farle emergere in modo creativo con l’aiuto della natura

    Le storie di vita degli anziani alla Casa Famiglia San […]

    Novembre 25, 2024
  • ANZIANI

    L’Italia “Non è un Paese per Vecchi?”. Riflessioni (Post) COVID-19 sulla vecchiaia fragile

    Di M. Cristina Villa – Psicologa e formatrice – Responsabile […]

    Agosto 15, 2024
  • OLTRE GLI STEREOTIPI

    Diritti violati e discriminazioni

    Com’è stato affrontato il COVID 19? Possibile un approccio migliore? […]

    Giugno 12, 2024
  • Home
  • News
  • CURA
  • Contattaci

© 2012 - 2025 Rivista CURA è una pubblicazione di Editrice Dapero • All Rights Reserved. • Privacy Policy • Cookie Policy

Page load link

Premi “ESC” per chiudere

Rivista CURA
  • HOME
  • CURA
  • RSA
  • PERSONE
  • CONTATTI
Articoli in evidenza
  • Lavoro d’équipe in RSA: una riflessione su criticità e strategie per affrontare la complessità
    Categories: EQUIPE
  • coltivare la bellezza in RSA
    Coltivare la bellezza in RSA, con gesti autentici e alla portata di tutti
    Categories: RSA, PERSONE
  • morte, vecchiaia e malattia
    L’ingresso in RSA: nei panni del familiare
    Categories: PODCAST
CURA sui social

Contact Us

Questo sito usa cookies tecnici e di terze parti. Accetto No, grazie
Go to Top