Skip to content

Benvenuto su Rivista Cura! Oggi è: 13 Giugno 2025

Ultime news
Giu 8: Cosa fare se una persona anziana non vuole mangiare? Una riflessione tra demenza e relazione
Giu 8: Assistenza domiciliare supportiva: la comunicazione con la famiglia come chiave per un buon servizio
Giu 1: Essere una giovane caregiver: sfide e risorse nello stare accanto a un papà con la demenza
Giu 1: L’ingresso in RSA: riflessioni sull’accoglienza delle famiglie in struttura
Mag 28: Vite spezzate. Quel “noi” che protegge i diritti dei vecchi
Mag 25: Cosa vedono gli anziani di noi operatori? 6 piccole storie di vita quotidiana in RSA
Mag 25: Infermieri e riconoscimento sociale: i passaggi chiave di un percorso storico complesso
  • HOME
  • CURA
  • RSA
  • PERSONE
  • CONTATTI
  • HOME
  • CURA
  • RSA
  • PERSONE
  • CONTATTI

Letizia Espanoli

  • VECCHIAIA

    Ospite in RSA o abitante di una CASA?

    È giusto definire ospite una persona in RSA? Gli anziani in RSA non sono ospiti di passaggio: così dovremmo vederli noi che abbiamo il compito di averne cura, e così dovrebbero sentirsi loro.

    Agosto 9, 2024
  • EMOZIONI

    La gentilezza nella relazione di cura

    La gentilezza nella relazione di cura: per incontrare i desideri degli anziani, e come antidoto ai maltrattamenti. Ma parte dalla gentilezza verso noi stessi.

    Novembre 25, 2024
  • INTERGENERAZIONALITÀ

    Il respiro delle organizzazioni felici: idee per la qualità della vita per residenti, anziani e famigliari

    Le organizzazioni felici sono quelle che si prendono cura di ogni aspetto della vita delle persone. Anche la qualità dell'aria è importante. Quali soluzioni possibili?

    Giugno 12, 2024
  • ALZHEIMER E DEMENZA

    Aver cura della persona con demenza: 3 elementi costitutivi e una nuova visione

    Per aver cura della persona con demenza serve costruire una nuova identità delle residenze per anziani: questa la sfida del prossimo decennio. Nell'articolo che segue la dottoressa Letizia Espanoli illustra gli elementi da cui è necessario ripartire per costruire questa nuova identità.

    Giugno 12, 2024
  • RSA

    Riaprire le strutture per anziani in sicurezza: come leggere l’ordinanza del ministro Speranza e quali azioni sono possibili secondo il Sente-mente modello®?

    Riaprire le strutture per anziani alle visite di parenti e […]

    Giugno 12, 2024
  • MANAGEMENT

    Come far crescere le organizzazioni sociosanitarie in momenti di crisi: i 4 pilastri che un buon leader deve tenere a mente

    Far crescere le organizzazioni sociosanitarie in questo frangente storico di […]

    Luglio 4, 2024
  • RSA

    La Consegna e la sua importanza oltre la tutela legale

    Un’ottima Consegna da parte degli OSS osserva in modo efficace, […]

    Agosto 15, 2024
  • RSA

    Riprogettare le RSA: tre parole per la Direzione

    Per un Buon Trattamento nei servizi anziani dopo la crisi […]

    Giugno 12, 2024
  • Home
  • News
  • CURA
  • Contattaci

© 2012 - 2025 Rivista CURA è una pubblicazione di Editrice Dapero • All Rights Reserved. • Privacy Policy • Cookie Policy

Page load link

Premi “ESC” per chiudere

Rivista CURA
  • HOME
  • CURA
  • RSA
  • PERSONE
  • CONTATTI
Articoli in evidenza
  • persona anziana non vuole mangiare
    Cosa fare se una persona anziana non vuole mangiare? Una riflessione tra demenza e relazione
    Categories: ALZHEIMER E DEMENZA, CURA
  • giovane caregiver
    Essere una giovane caregiver: sfide e risorse nello stare accanto a un papà con la demenza
    Categories: PERSONE, FAMIGLIE
  • L'ingresso in RSA
    L’ingresso in RSA: riflessioni sull’accoglienza delle famiglie in struttura
    Categories: PERSONE, CURA, FAMIGLIE
CURA sui social

Contact Us

Questo sito usa cookies tecnici e di terze parti. Accetto No, grazie
Go to Top