Indice dei contenuti
La Direttrice della Fondazione E. Germani www.fondazionegermani.it, Dr.ssa Marina Generali, appena pensionata, ha voluto manifestarci, a distanza di anni, come sia stato utile lavorare assieme per avviare quello che Lei stessa ha definito (e non a torto) un lavoro pionieristico (era il 2001 quando stavamo ancora completando il nostro primo intervento di consulenza e il software Atl@nte era alla prima versione). Ci ha fatto piacere questo ricordo e ci ha permesso anche di constatare quanta strada abbiamo fatto nello sviluppo di quello che già allora era un modello ed uno strumento formidabile di cambiamento organizzativo, che già mostrava le grandi potenzialità non solo per un centro socio assistenziale articolato in diverse unità di offerta, ma anche per ambiti più complessi come quello dei servizi socio sanitari di un intero territorio.
Ed ora già “tanta roba”, direbbero i nostri figli con il loro slang.
Noi crediamo sia proprio “tanta roba”! Costante ricerca, innovazione, qualità del prodotto e di processo (certificata ISO 9001/2015-TUV Austria), qualità dell’assistenza (non solo sul software, ma anche di contenuto) e della consulenza hanno contribuito a costruire una particolare competenza che anche i concorrenti, oramai, ci riconoscono.
Atl@nte risponde ad una molteplicità di setting di cura e ad un articolato sistema di servizi di territorio con tante funzionalità.
Nell’ambito delle Cure Domiciliari e Cure domiciliari Palliative, ad es., Sistema Atl@nte permette di:
#SOLIDO!… con esperienze di utilizzo a livello di singolo erogatore, a livello di ASL e di intere Regioni, #Qualità, #Sicurezza, #Massimo comfort di gestione, #Solidità, #Strumenti di assessment validati, #Interoperabilità con i sistemi di terze parti per una completa integrazione e riduzione dei tempi di caricamento dei dati.