• +39 338 4275131
  • info@rivistacura.it
testata-online-rivista-curacura-per-i-servizi-alla-persona-di-oggi-e-di-domani-testata-rivista-online-editrice-dapero-ridottacura-per-i-servizi-alla-persona-di-oggi-e-di-domani-testata-rivista-online-editrice-dapero-300x137cura-per-i-servizi-alla-persona-di-oggi-e-di-domani-testata-rivista-online-editrice-dapero-ridotta
  • Attualità
  • Buone Prassi
  • Opinioni
  • Libri e altre storie
  • Approfondimenti
0

ATL@NTE: IL SOFTWARE PER LE CURE DOMICILIARI di Studio Vega srl

Pubblicato da Fabio Vidotto il 1 Ottobre 2020

REDAZIONALE a cura di Fabio Vidotto e Alessandro Pin – Amministratori

Indice dei contenuti

  • Sorprendente? Per noi no!
  • Gestire completamente la Centrale Operativa 
  • Gestione in mobilità (con specifica APP) 
  • Fruizione del sistema lato committenza / Funzione del sistema lato erogatore
  • Questo è Atl@nte… un esempio di ECCELLENZA!

Sorprendente? Per noi no!

La Direttrice della Fondazione E. Germani  www.fondazionegermani.it, Dr.ssa Marina Generali, appena pensionata, ha voluto manifestarci, a distanza di anni, come sia stato utile lavorare assieme per avviare quello che Lei stessa ha definito (e non a torto) un lavoro pionieristico (era il 2001 quando stavamo ancora completando il nostro primo intervento di consulenza e il software  Atl@nte era alla prima versione). Ci ha fatto piacere questo ricordo e ci ha permesso anche di constatare quanta strada abbiamo fatto nello sviluppo di quello che già allora era un modello ed uno strumento formidabile di cambiamento organizzativo, che già mostrava le grandi potenzialità non solo per un centro socio assistenziale articolato in diverse unità di offerta, ma anche per ambiti più complessi come quello dei servizi socio sanitari di un intero territorio.

Ed ora già “tanta roba”, direbbero i nostri figli con il loro slang. 

Noi crediamo sia proprio “tanta roba”! Costante ricerca, innovazione, qualità del prodotto e di processo (certificata ISO 9001/2015-TUV Austria), qualità dell’assistenza (non solo sul software, ma anche di contenuto) e della consulenza hanno contribuito a costruire una particolare competenza che anche i concorrenti, oramai, ci riconoscono.  

Atl@nte risponde ad una molteplicità di setting di cura e ad un articolato sistema di servizi di territorio con tante funzionalità.

Nell’ambito delle Cure Domiciliari e Cure domiciliari Palliative, ad es., Sistema Atl@nte permette di:

Gestire completamente la Centrale Operativa 

  • Raccolta delle esigenze/bisogni delle persone assistite attraverso strumenti raffinati per una presa in carico qualificata.
  • Gestione  accurata del progetto individualizzato con pianificazione e associazione risorse/equipe per territorio e per preferenza dell’assistito, anche tramite un  algoritmo di allocazione delle risorse molto preciso.
  • Agende per la pianificazione di dettaglio e per tutte le esigenze.
  • Monitoraggio e controllo dell’erogato e dei rapporti con erogatore/committenza.
  • Geolocalizzazione e governo dei percorsi.
  • Strumenti per l’accesso virtuale, l’assessment da remoto, la videochiamata e il teleconsulto.
  • Certificazione di presenza.

Gestione in mobilità (con specifica APP) 

  • Giro visite pianificato (e gestione emergenze).
  • Localizzazione accesso.
  • Gestione percorsi ottimali.
  • Cartella Clinica domiciliare completa con diari dei vari professionisti, prescrizioni, gestione delle rilevazioni, governo del video-consulto su APP installata sul device dell’operatore o su device dell’Assistito.
  • Gestione dell’assessment con vari strumenti validati al domicilio dell’assistito e automaticamente caricato a sistema centrale.
  • Gestione della rendicontazione delle attività per il corretto flusso di dati, governato poi dalla centrale operativa in termini di validazione, con estrazione automatica dei dati di debito informativo verso il Nuovo Sistema Sanitario Nazionale.

Fruizione del sistema lato committenza / Funzione del sistema lato erogatore

#SOLIDO!… con esperienze di utilizzo a livello di singolo erogatore, a livello di ASL e di intere Regioni, #Qualità, #Sicurezza, #Massimo comfort di gestione, #Solidità, #Strumenti di assessment validati, #Interoperabilità con i sistemi di terze parti per una completa integrazione e riduzione dei tempi di caricamento dei dati.

Questo è Atl@nte… un esempio di ECCELLENZA!

www.studiovega.it    www.sistematlante.it  

Segui sui social LinkedIn e Facebook

https://www.linkedin.com/company/studio-vega/

https://www.facebook.com/studiovegaofficial/
Studio Vega

Condividi
0
Fabio Vidotto
Fabio Vidotto
FOUNDER E CEO DI STUDIOVEGA Collabora con la rivista CURA

Articoli simili

ruolo dell'educatore professionale con l'anziano
15 Marzo 2021

Il ruolo dell’educatore professionale con l’anziano


Leggi tutto
storie di vita degli anziani
2 Marzo 2021

Le storie di vita degli anziani: come farle emergere in modo creativo con l’aiuto della natura


Leggi tutto
disturbi del comportamento
22 Febbraio 2021

I disturbi del comportamento nella demenza: come affrontarli?


Leggi tutto
demenza
17 Febbraio 2021

Demenza: testimonianze e suggerimenti per i “viaggiatori senza bussola”


Leggi tutto

Pubblicata da Editrice Dapero. Segui l’editore sui Social

ISCRIVITI CONTATTACI

“Anziani: persone o vuoti a perdere?”: il n. 5 di CURA, in uscita a Marzo

diritti degli anziani
ABBONATI

Articoli più letti

rifiuto di sottoporsi al vaccino anti covid
Rifiuto di sottoporsi al vaccino anti covid: quali le disposizioni di legge?
Chiacchiere dietro al plexiglass in RSA
La cura della demenza
Modelli di intervento bio-psicosociali per anziani con demenza.
Studi e modelli per la demenza
Far crescere le organizzazioni sociosanitarie
Come far crescere le organizzazioni sociosanitarie in momenti di crisi: i 4 pilastri che un buon leader deve tenere a mente
Assistito in videochiamata. RSA ai tempi del Covid-19
Alzheimer, Covid-19 e la ripresa
Exposanità
Portale parenti
health invest
Privacy Policy Cookie Policy
EDITRICE DAPERO di Giulia Dapero&C Sas - Via A. Calvi, 35 – 29015 Castel S. Giovanni (PC) - P. IVA 01684300336
0