Skip to content

Benvenuto su Rivista Cura! Oggi è: 13 Giugno 2025

Ultime news
Giu 8: Cosa fare se una persona anziana non vuole mangiare? Una riflessione tra demenza e relazione
Giu 8: Assistenza domiciliare supportiva: la comunicazione con la famiglia come chiave per un buon servizio
Giu 1: Essere una giovane caregiver: sfide e risorse nello stare accanto a un papà con la demenza
Giu 1: L’ingresso in RSA: riflessioni sull’accoglienza delle famiglie in struttura
Mag 28: Vite spezzate. Quel “noi” che protegge i diritti dei vecchi
Mag 25: Cosa vedono gli anziani di noi operatori? 6 piccole storie di vita quotidiana in RSA
Mag 25: Infermieri e riconoscimento sociale: i passaggi chiave di un percorso storico complesso
  • HOME
  • CURA
  • RSA
  • PERSONE
  • CONTATTI
  • HOME
  • CURA
  • RSA
  • PERSONE
  • CONTATTI

Sara Sabbadin

  • CURA,FAMIGLIE,PERSONE

    L’ingresso in RSA: riflessioni sull’accoglienza delle famiglie in struttura

    L'ingresso in RSA è uno stress profondo per tutti i membri coinvolti e uno spartiacque che segna un "prima" e un "dopo". Quali competenze e consapevolezze sono necessarie ai professionisti della Cura affinché si realizzi un'autentica accoglienza delle famiglie?

    Maggio 30, 2025
  • ALZHEIMER E DEMENZA

    «Voglio andare a casa mia!». 4 consigli per aiutare l’anziano che non riconosce la propria casa

    Alcuni suggerimenti pratici per affrontare un problema che il caregiver può incontrare nella quotidianità a casa. La riflessione in senso più ampio sulla persona, può però essere utile anche per chi lavoraquotidianamente accanto a persone affette da demenza. 

    Settembre 3, 2024
  • PERSONE

    «Fammi dare prima un’occhiata». Riflessioni sul ruolo dell’ambiente nell’adattamento alla vita di struttura

    L'ambiente RSA non potrà essere mai come LA nostra "casa", ma questo non vuol dire che non si possa "personalizzare" e rendere a nostra misura. Ma quale via di mezzo è possibile fra un luogo fatto "in serie" e una casa vera e propria? Riusciamo a trasformare le nostre strutture in luoghi di vita nonostante le regole a cui dobbiamo sottostare nella progettazione?

    Giugno 12, 2024
  • FAMIGLIE

    Dentro a metà: alla ricerca di uno spazio per le famiglie in RSA

    Le famiglie in RSA non sono ancora entrate del tutto dopo due anni di pandemia: un'assenza che è costata cara a loro, agli anziani e alle strutture. Ma è possibile oggi ripensare la cura della fragilità senza escluderle?

    Giugno 12, 2024
  • RSA

    «Ti sto aspettando». Il tempo nelle RSA ai tempi del Covid e l’isolamento senza fine

    Il tempo nelle RSA non è il tempo che abbiamo vissuto tutti noi: nonostante l'alto tasso di vaccinazione, le strutture continuano a essere chiuse a ogni piè sospinto. Come possiamo oltrepassare questo paradosso e ridare ai nostri vecchi il tempo di relazione coi loro cari che hanno perso?

    Giugno 12, 2024
  • PERSONE

    «Com’è la tua stanza papà?». La fatica dei caregiver nell’affidare il proprio caro in struttura

    Affidare il proprio caro in struttura è sempre un dolore, […]

    Giugno 12, 2024
  • ALZHEIMER E DEMENZA

    Un aiuto per i caregiver di persone con demenza

    L'aiuto per i caregiver arriva dall'Associazione ProSenectute di Vincenza ed è una linea telefonica gratuita di supporto, anche per i professionisti. Ma prima riflettiamo sulle difficoltà e su quanto contino i nostri comportamenti nei riguardi della persona malata.

    Giugno 12, 2024
  • ALZHEIMER E DEMENZA

    «Ma tu chi sei?». Cosa fare quando la persona con demenza non riconosce più i familiari

    Di frequente la persona con demenza non riconosce più i […]

    Luglio 23, 2024
  • ALZHEIMER E DEMENZA

    Come fare il bagno a una persona con demenza: 8 consigli di vita quotidiana

    Come fare il bagno a una persona con demenza che […]

    Giugno 12, 2024
  • ALZHEIMER E DEMENZA

    La ricerca della mamma nella persona malata d’Alzheimer: che fare?

    La “ricerca della mamma” è il tema di questo appuntamento […]

    Giugno 12, 2024
12Next
  • Home
  • News
  • CURA
  • Contattaci

© 2012 - 2025 Rivista CURA è una pubblicazione di Editrice Dapero • All Rights Reserved. • Privacy Policy • Cookie Policy

Page load link

Premi “ESC” per chiudere

Rivista CURA
  • HOME
  • CURA
  • RSA
  • PERSONE
  • CONTATTI
Articoli in evidenza
  • persona anziana non vuole mangiare
    Cosa fare se una persona anziana non vuole mangiare? Una riflessione tra demenza e relazione
    Categories: ALZHEIMER E DEMENZA, CURA
  • giovane caregiver
    Essere una giovane caregiver: sfide e risorse nello stare accanto a un papà con la demenza
    Categories: PERSONE, FAMIGLIE
  • L'ingresso in RSA
    L’ingresso in RSA: riflessioni sull’accoglienza delle famiglie in struttura
    Categories: PERSONE, CURA, FAMIGLIE
CURA sui social

Contact Us

Questo sito usa cookies tecnici e di terze parti. Accetto No, grazie
Go to Top