Skip to content

Benvenuto su Rivista Cura! Oggi è: 15 Luglio 2025

Ultime news
Lug 13: Lavoro d’équipe in RSA: una riflessione su criticità e strategie per affrontare la complessità
Lug 13: Come fare il bagno a una persona con demenza: 8 consigli di vita quotidiana
Lug 6: Che fare se una persona anziana vuole mangiare continuamente? Idee tra demenza e bisogni umani
Lug 6: Accanto a mio marito con demenza frontotemporale: dalle difficoltà a casa a una nuova vita
Giu 29: Coltivare la bellezza in RSA, con gesti autentici e alla portata di tutti
Giu 29: Quando la persona con demenza cerca la mamma: cosa fare e come accogliere i suoi sentimenti?
Giu 25: L’ingresso in RSA: nei panni del familiare
  • HOME
  • CURA
  • RSA
  • PERSONE
  • CONTATTI
  • HOME
  • CURA
  • RSA
  • PERSONE
  • CONTATTI

ALZHEIMER E DEMENZA

  • ALZHEIMER E DEMENZA

    La persona con demenza cammina senza sosta: strategie pratiche per agire con Cura

    Dopo averci mostrato che dietro al wandering della persona con demenza c'è sempre un motivo, l'educatrice professionale Erica Forcellini torna in questo articolo a parlare di cammino incessante, ma per aiutarci con alcune strategie pratiche da mettere in campo. Si tratta di suggerimenti molto concreti e particolarmente pensati per familiari e caregiver.

    Febbraio 8, 2025
  • ALZHEIMER E DEMENZA,EVENTI

    Simposio nazionale: i musei italiani per la demenza a Firenze

    Febbraio 2, 2025
  • ALZHEIMER E DEMENZA

    Camminare continuamente: calarsi nei panni della persona con demenza

    Camminare continuamente o wandering: apparentemente sembra che non ci sia meta né scopo, ma in realtà c'è sempre un motivo per la persona con demenza. L'autrice ci aiuta a calarci nei panni della persona con demenza per comprenderne i bisogni profondi.

    Febbraio 8, 2025
  • ALZHEIMER E DEMENZA

    Autenticità: come coltivarla nella relazione con la persona affetta da demenza?

    Autenticità: cosa significa e come possiamo svilupparla nella relazione con la persona con demenza? Prima di tutto cambiamo piano e spostiamoci su quello emozionale...

    Dicembre 1, 2024
  • ALZHEIMER E DEMENZA

    Sleghiamo la buona Cura. XI Sente-mente Day a Bellaria Igea Marina (RN)

    XI edizione del Sente-mente Day a Bellaria Igea Marina (RN): una giornata di formazione speciale dedicata al tema della contenzione fisica e farmacologica.

    Settembre 9, 2024
  • ALZHEIMER E DEMENZA

    Quando l’anziano non riconosce la propria casa. Che cosa fare?

    Sara Sabbadin ci accompagna con la sua consueta empatia e delicatezza all'interno di una situazione tanto difficile quanto purtroppo diffusa. Cosa possiamo fare se l'anziano non riconosce la propria casa, pur essendo in casa propria? O, più in generale: cosa si nasconde dietro alla richiesta di voler tornare a casa?

    Luglio 15, 2025
  • ALZHEIMER E DEMENZA,CURA,Per abbonati

    Come riconoscere il dolore nella persona con demenza?

    Come riconoscere il dolore nella persona con demenza? Portare lo sguardo verso il dolore “dell’altro” è una scelta che ci permette di acquisire competenza, e dare risposte assistenziali adeguate.

    Maggio 2, 2025
  • ALZHEIMER E DEMENZA,CURA,Per abbonati

    L’esperienza del dolore nella persona con demenza grave

    Esperienza del dolore: è urgente sviluppare competenza nella rilevazione del dolore, per dare risposte assistenziali adeguate.

    Maggio 2, 2025
  • ALZHEIMER E DEMENZA,CURA,Per abbonati

    Contenzione e demenza: dare spazio alla voce delle persone

    Parlare di contenzione e demenza significa parlare delle paure e delle angosce vissute in una situazione di deterioramento cognitivo, e di come tali emozioni risultino trasversali ad anziani, familiari e professionisti della cura.

    Maggio 2, 2025
  • ALZHEIMER E DEMENZA,CURA,Per abbonati

    Contenzione e Qualità di vita della persona con demenza: cosa dicono gli studi?

    Contenzione del paziente anziano: vissuti ed effetti negativi sulla vita delle persone con demenza, dei professionisti e dei caregiver

    Maggio 2, 2025
Previous123Next
  • Home
  • News
  • CURA
  • Contattaci

© 2012 - 2025 Rivista CURA è una pubblicazione di Editrice Dapero • All Rights Reserved. • Privacy Policy • Cookie Policy

Page load link

Premi “ESC” per chiudere

Rivista CURA
  • HOME
  • CURA
  • RSA
  • PERSONE
  • CONTATTI
Articoli in evidenza
  • lutto anticipatorio e demenza
    Lutto anticipatorio e demenza: che cosa significa mettersi nei panni del coniuge
    Categories: FAMIGLIE, LUTTI E PERDITE
  • anziano che vuole morire
    Accanto all’anziano che vuole morire: comprendere significati e bisogni alla fine della vita
    Categories: ANZIANI, CURA
  • Parkinson
    Il Parkinson oltre i sintomi fisici. Una panoramica e alcuni suggerimenti per i caregiver
    Categories: CURA, SALUTE
CURA sui social

Contact Us

Questo sito usa cookies tecnici e di terze parti. Accetto No, grazie
Go to Top