• +39 338 4062300
  • info@rivistacura.it
logo-completo-rivista-cura-editrice-daperocura-per-i-servizi-alla-persona-di-oggi-e-di-domani-testata-rivista-online-editrice-dapero-ridottacura-per-i-servizi-alla-persona-di-oggi-e-di-domani-testata-rivista-online-editrice-dapero-300x137cura-per-i-servizi-alla-persona-di-oggi-e-di-domani-testata-rivista-online-editrice-dapero-ridotta
  • Attualità
  • Buone Prassi
  • Opinioni
  • Libri e altre storie
  • Approfondimenti
0

Innovazione nei servizi per anziani? Non è solo tecnologia, ma abitudine al cambiamento in tutta l’organizzazione

Pubblicato da Editrice Dapero il 16 Febbraio 2022
Sezioni
  • OPINIONI
Tags
  • innovazione nei servizi per anziani
  • innovazione tecnologica
  • servizi del futuro

Nell’intervista a Bernardo Franco (Direttore della Fondazione “Maria Rossi” ONLUS di Fregona, TV) abbiamo parlato del significato dell’innovazione nei servizi per anziani. Dietro la parola “innovazione ” non c’è solo il voler digitalizzare le strutture o il dotarsi di nuovi macchinari, ma il voler insegnare al team come abituarsi a introdurre idee nuove.

Per continuare la lettura attiva la registrazione gratuita.
Così avrai libero accesso a tutti i contenuti di rivistacura.it!

Iscriviti
Sei già iscritto?
Accedi
Condividi
1
Editrice Dapero
Editrice Dapero
Casa Editrice Indipendente per una cultura condivisa nel settore dell’assistenza agli anziani.

Articoli simili

5 Aprile 2023

Lettera da un’educatrice


Leggi tutto
Desideri di un professionista - anziana guarda fuori dalla finestra
30 Gennaio 2023

I desideri possibili in RSA


Leggi tutto
dal domicilio alla rsa
1 Dicembre 2022

Dal domicilio alla RSA: perché è importante coinvolgere le famiglie


Leggi tutto
16 Novembre 2022

Essere OSS: cosa significa?


Leggi tutto

Pubblicata da Editrice Dapero. Segui l’editore sui Social

ABBONATI
REGISTRATI GRATUITAMENTE ACCEDI CONTATTACI

Largo ai desideri in RSA!

MARZO 23
WITA
WITA

Articoli più letti

ricerca della mamma
La ricerca della mamma nella persona malata d’Alzheimer: che fare?
demenza non riconosce più i familiari
«Ma tu chi sei?». Cosa fare quando la persona con demenza non riconosce più i familiari
anziano che non riconosce la propria casa
«Voglio andare a casa mia!». 4 consigli per aiutare l’anziano che non riconosce la propria casa
come fare il bagno a una persona con demenza
Come fare il bagno a una persona con demenza: 8 consigli di vita quotidiana
Modelli di intervento bio-psicosociali per anziani con demenza.
Studi e modelli per la demenza

Semi di CURA | un podcast di Editrice Dapero

health invest
Privacy Policy Cookie Policy
EDITRICE DAPERO di Giulia Dapero&C Sas - Via A. Calvi, 35 – 29015 Castel S. Giovanni (PC) - P. IVA 01684300336
0