• +39 338 4062300
  • info@rivistacura.it
logo-completo-rivista-cura-editrice-daperocura-per-i-servizi-alla-persona-di-oggi-e-di-domani-testata-rivista-online-editrice-dapero-ridottacura-per-i-servizi-alla-persona-di-oggi-e-di-domani-testata-rivista-online-editrice-dapero-300x137cura-per-i-servizi-alla-persona-di-oggi-e-di-domani-testata-rivista-online-editrice-dapero-ridotta
  • Attualità
  • Buone Prassi
  • Opinioni
  • Libri e altre storie
  • Approfondimenti
0

È in partenza la 5° edizione di Nipoti di Babbo Natale

Pubblicato da Editrice Dapero il 11 Novembre 2022
Sezioni
  • BUONE PRASSI
Tags

Il progetto di Un sorriso in più onlus, che realizza i desideri degli anziani nelle Case di riposo di tutta Italia


Guanzate (CO), 9 novembre 2022– è iniziato il count down! Il 15 novembre verranno pubblicati sul sito www.nipotidibabbonatale.it i primi desideri degli anziani delle case di riposo di tutta Italia! Non perdere l’occasione di rendere speciale il Natale di una persona anziana e anche il tuo! Diventa nipote di Babbo Natale!

L’iniziativa Nipoti di Babbo Natale è alla sua quinta edizione e coinvolge migliaia di nipoti di Babbo Natale che non vedono l’ora di realizzare i desideri degli anziani che vivono nelle residenze di tutta Italia. Bisognerà aspettare fino al 15 novembre, quando grazie al sito www.nipotidibabbonatale.it i desideri verranno affidati alla rete e potranno essere selezionati e realizzati. L’aspetto più intrigante della realizzazione di un desiderio è la possibilità di scoprire l’anziano e l’opportunità di vivere un’amicizia speciale.

Vi presentiamo in anteprima il desiderio del signor Guido di 91 anni: “Ciao! sono Guido e ho 91 anni. Ho deciso di venire ad abitare in questa casa perché la prima ad arrivare qui, per seri motivi di salute, è stata mia moglie. Ho una passione grandissima che è quella per l’orto e le piante: qui nella residenza mi sono ricreato il mio orticello, ovviamente a misura di vecchietto, come sono io! Per Natale mi piacerebbe molto ricevere alcune piantine da poter mettere nel mio orto e chissà, magari, per ringraziare potrò regalare i frutti del mio lavoro al mio nuovo nipote!”

WITA

La signora Marta di 93 anni ci ha confidato un suo bellissimo ricordo che ha fatto emozionare tutti: “Vorrei ritornare a fare una passeggiata in montagna, come quelle che facevo con mio marito. Sono una donna ancora in gamba, mi muovo in autonomia e mio marito mi manca molto. Per me sarebbe un modo per ricordarlo e sentirlo vicino.”

Il signor Alberto di 85 anni ci racconta: “La mia grande passione è sempre stata l’astronomia, infatti nella mia camera ho un telescopio e a casa ne ho un altro ancora più bello. Per 20 anni sono stato un astrofilo e andavo al Passo del Giovà a 1400 m. 4-5 volte al mese, quando non c’era la luna, ad osservare il cielo e al Planetario di Milano ogni mercoledì sera! Mi piacerebbe tanto tornare al Planetario, saranno 20 anni che non vado e mi manca! Durante le mie osservazioni non ho mai visto nessun UFO!”

Le residenze per anziani possono ancora iscriversi all’edizione 2022 e vivere un Natale di magia, gioia e solidarietà. Ad oggi, gli anziani aspettano i nipoti di Babbo Natale in 300 case di riposo italiane.

Un’opportunità per le case di riposo

Nipoti di Babbo Natale è uno strumento innovativo di contrasto alla solitudine che rappresenta un’occasione straordinaria per gli anziani di poter esprimere un desiderio, riscoprire la bellezza del sogno, ritrovare speranza nel futuro e nelle persone, sentire che qualcuno pensa a loro e alla loro felicità.

Un Sorriso in Più offre alle residenze che aderiscono al progetto accompagnamento e supervisione affinché si possa realizzare appieno il potenziale di questa straordinaria opportunità, prendendosi cura degli anziani e dei nipoti, ma anche delle famiglie e degli operatori.

Sul seguente link sono presenti tutti i dettagli per l’iscrizione:

https://www.nipotidibabbonatale.it/progetto-educativo-anziani-natale-casa-di-riposo/

Un’opportunità per le aziende

Dietro alla realizzazione di ogni desiderio ci sono tante persone, tantissima passione e creatività, tanta voglia di donare e rendere felice un’altra persona. 

Nipoti di Babbo Natale prende vita grazie a chi crede nel progetto e decide di sostenerlo con una donazione. Le aziende che decidono di diventare partner del progetto esercitano la propria responsabilità sociale d’impresa, si prendono cura della propria comunità, migliorano il clima aziendale, colgono un’occasione nuova per dare visibilità alla propria identità sociale.

La quinta edizione di Nipoti di Babbo Nataleè realizzata grazie al sostegno di C. Tessile S.p.A. di Guanzate,Fondazione della Comunità Comasca Onlus,Serenity S.p.A. di Fino Mornasco e Moretti S.p.A. di Cavriglia.

Un’opportunità per i donatori

Chiunque desideri sostenere Nipoti di Babbo Natale e Un Sorriso in Più Onlus, rendendo felici migliaia di anziani, può fare una donazione e assicurarsi che il progetto continui a prendere vita ogni anni raggiungendo sempre più anziani. Puoi donare su: https://www.unsorrisoinpiu.it/fai-una-donazione/

Edizione 2021

Durante l’edizione 2021 (la quarta edizione del progetto) 324 case di riposo di tutta Italia hanno raccolto 7.853 desideri che sono stati tutti realizzati grazie al sorprendente coinvolgimento e alla grande partecipazione dei generosi nipoti di Babbo Natale, che sono pronti a esaudirne molti di più.


Altri articoli dedicati all’iniziativa Nipoti di Babbo Natale:

Il progetto Nipoti di Babbo Natale alla Casa San Giuseppe di Gazzaniga
La magia del Natale con i residenti delle RSA

Un sorriso in più onlus

«Per noi dell’Associazione Un Sorriso In Più nessuno dovrebbe mai sentirsi solo; per questo, dal 2004, ci impegniamo per portare benessere, gioia e serenità alle persone più sole. Parliamo di anziani e di bambini e ragazzi che vivono situazioni di disagio sociale. Siamo convinti che per prendersi cura di loro, oltre alle cure fisiche, sia fondamentale affiancare una cura dello spirito e del benessere. Un lavoro quotidiano, fatto di relazione e di attenzione, di altruismo e di calore umano, di passioni condivise. Ci prendiamo cura degli anziani in casa di riposo, in ospedale e a domicilio e dei bambini allontanati dalle famiglie ospiti di comunità educative del territorio comasco.»

«Con il progetto Nipoti di Babbo Natale rendiamo magico il Natale degli anziani nelle case di riposo di tutta Italia. Con il progetto Nipoti di Penna creiamo amicizie epistolari tra anziani e nipoti di tutta Italia.»

Condividi
1
Editrice Dapero
Editrice Dapero
Casa Editrice Indipendente per una cultura condivisa nel settore dell’assistenza agli anziani.

Articoli simili

social della RSA - finestre colorate
14 Febbraio 2023

I social aiutano l’RSA a farsi conoscere: come usarli?


Leggi tutto
sito della residenza per anziani - schema degli elementi di un sito web
9 Gennaio 2023

Sito web della residenza per anziani: informare e dare fiducia


Leggi tutto
parole belle
22 Dicembre 2022

Parole belle per l’albero di Natale in struttura


Leggi tutto
sito web della RSA - struttura corporate identity disegnata su foglio
21 Dicembre 2022

Sito web della RSA: comunica la nostra unicità?


Leggi tutto

Segui CURA sui social

Pubblicata da Editrice Dapero. Segui l’editore sui Social

ABBONATI
REGISTRATI GRATUITAMENTE ACCEDI CONTATTACI

RSA e famiglie: un equilibrio chiamato fiducia

DICEMBRE 22
WITA
HOMES

Articoli più letti

ricerca della mamma
La ricerca della mamma nella persona malata d’Alzheimer: che fare?
demenza non riconosce più i familiari
«Ma tu chi sei?». Cosa fare quando la persona con demenza non riconosce più i familiari
anziano che non riconosce la propria casa
«Voglio andare a casa mia!». 4 consigli per aiutare l’anziano che non riconosce la propria casa
come fare il bagno a una persona con demenza
Come fare il bagno a una persona con demenza: 8 consigli di vita quotidiana
Modelli di intervento bio-psicosociali per anziani con demenza.
Studi e modelli per la demenza

Semi di CURA | un podcast di Editrice Dapero

health invest
Privacy Policy Cookie Policy
EDITRICE DAPERO di Giulia Dapero&C Sas - Via A. Calvi, 35 – 29015 Castel S. Giovanni (PC) - P. IVA 01684300336
0