• +39 338 4062300
  • info@rivistacura.it
logo-completo-rivista-cura-editrice-daperocura-per-i-servizi-alla-persona-di-oggi-e-di-domani-testata-rivista-online-editrice-dapero-ridottacura-per-i-servizi-alla-persona-di-oggi-e-di-domani-testata-rivista-online-editrice-dapero-300x137cura-per-i-servizi-alla-persona-di-oggi-e-di-domani-testata-rivista-online-editrice-dapero-ridotta
  • Attualità
  • Buone Prassi
  • Opinioni
  • Libri e altre storie
  • Approfondimenti
0

I diritti degli anziani: un percorso teorico-pratico, dalle basi costituzionali agli obiettivi concreti da perseguire per tutelarli

Pubblicato da Editrice Dapero il 4 Marzo 2021
Sezioni
  • APPROFONDIMENTI
Tags
  • anziani
  • demenza
  • servizi sociosanitari
diritti degli anziani

Perché dedicare il dossier di marzo ai diritti degli anziani? L’idea di parlare in modo approfondito dei diritti degli anziani nasce da un sentimento profondo di sincera indignazione. Da questo stesso sentimento sorge anche il titolo – volutamente provocatorio – del numero di marzo di CURA Anziani: persone o vuoti…

Per continuare la lettura attiva la registrazione gratuita.
Così avrai libero accesso a tutti i contenuti di rivistacura.it!

Iscriviti
Sei già iscritto?
Accedi
Condividi
1
Editrice Dapero
Editrice Dapero
Casa Editrice Indipendente per una cultura condivisa nel settore dell’assistenza agli anziani.

Articoli simili

Alzheimer e stigma sociale
2 Maggio 2023

Alzheimer: conoscere e affrontare lo stigma nella demenza


Leggi tutto
Desiderio di lentezza in RSA
14 Aprile 2023

Intervista a Elisa Zucchi: il desiderio di lentezza


Leggi tutto
Changese e altre parole su lavagna nera che formano una freccia
11 Aprile 2023

Intervista a Marco Sossai: osare senza la paura di innovare


Leggi tutto
comunicare: progetto comuni-care
7 Aprile 2023

Un nuovo modo di comunicare: o meglio comuni-CARE


Leggi tutto

Pubblicata da Editrice Dapero. Segui l’editore sui Social

ABBONATI
REGISTRATI GRATUITAMENTE ACCEDI CONTATTACI

Largo ai desideri in RSA!

MARZO 23

Articoli più letti

ricerca della mamma
La ricerca della mamma nella persona malata d’Alzheimer: che fare?
demenza non riconosce più i familiari
«Ma tu chi sei?». Cosa fare quando la persona con demenza non riconosce più i familiari
anziano che non riconosce la propria casa
«Voglio andare a casa mia!». 4 consigli per aiutare l’anziano che non riconosce la propria casa
come fare il bagno a una persona con demenza
Come fare il bagno a una persona con demenza: 8 consigli di vita quotidiana
Modelli di intervento bio-psicosociali per anziani con demenza.
Studi e modelli per la demenza

Semi di CURA | un podcast di Editrice Dapero

health invest
Privacy Policy Cookie Policy
EDITRICE DAPERO di Giulia Dapero&C Sas - Via A. Calvi, 35 – 29015 Castel S. Giovanni (PC) - P. IVA 01684300336
0